Analisi urine 24 ore: come fare

L’analisi delle urine raccolte nelle 24 ore è un semplice esame di laboratorio che misura ciò che si trova nelle urine. L’esame viene usato per controllare la funzione renale. La raccolta delle urine nelle 24 ore viene effettuata raccogliendo le urine in un contenitore speciale durante un intero periodo di 24 ore. Il contenitore va mantenuto fresco fino a quando l’urina viene consegnata al laboratorio.

L’urina è costituita da acqua e da prodotti chimici disciolti, come il sodio e il potassio. Contiene anche urea – che viene prodotta quando le proteine si rompono – e creatinina, un prodotto di rifiuto dei muscoli. Normalmente, l’urina contiene quantità specifiche di questi prodotti di scarto. Se tali valori non sono all’interno di un intervallo normale, o se sono presenti altre sostanze, ciò può costituire un segno di una certa malattia o condizione e la raccolta nelle 24 ore l’evidenzia.

La raccolta di urina nella 24 ore aiuta il medico, in particolare, a diagnosticare i problemi renali. Spesso viene fatta per vedere quanto la creatinina viene eliminata dai reni. È utilizzata anche per misurare proteine, ormoni, minerali e altri composti chimici. Vi possono essere dunque varie ragioni per cui il vostro medico curante suggerisce la raccolta delle urine nelle 24 ore.

La raccolta delle urine nelle 24 ore è un esame sicuro e facile. Le persone possono raccogliere l’urina per conto proprio. Il tuo medico curante ti spiegherà la procedura e ti dirà se è necessario evitare alcuni alimenti durante la raccolta delle urine. Dovrai procurarti un grande contenitore per conservare l’urina e un contenitore dove urinare, per poter poi trasferire l’urina dal contenitore di raccolta al contenitore in cui l’urina viene conservata. Dovrai avere anche un posto freddo per conservare l’urina mentre la stai raccogliendo, come ad esempio un frigorifero.

Ti può essere chiesto di avviare la raccolta in un momento specifico. Se possibile, scegli un periodo di 24 ore in cui sarai a casa in modo da non dover trasportare l’urina. È comune iniziare la raccolta al mattino. È importante raccogliere tutte le urine nel seguente periodo di 24 ore. Se sei incinta o pensi di esserlo, informa il tuo medico curante, e forniscigli anche un elenco di tutti i medicinali, le erbe, le vitamine e gli integratori che stai assumendo.

Non salvare l’urina fin dalla prima urinazione, cioè dall’ora di partenza. Butta via questo primo esemplare, ma annota il tempo. Questa è l’ora di inizio della raccolta di 24 ore. Tutte le urine, dopo il primo esemplare buttato via, devono essere conservate e mantenute al freddo per le successive 24 ore. Se riesci a urinare di nuovo 24 ore dopo l’inizio, per terminare il processo di raccolta bene, ma se non è possibile urinare in quel momento, non è un problema. Completata la raccolta, il contenitore di urina dovrà essere portato al laboratorio di analisi il più presto possibile.

Alcuni fattori possono interferire con l’accuratezza di una raccolta dell’urina nelle 24 ore: il dimenticarsi di raccogliere alcune delle proprie urine nelle 24 ore; andare oltre il periodo di raccolta di 24 ore e raccogliere troppa urina;perdere l’urina dal contenitore del campione attraverso la sua fuoriuscita; non mantenere fredda l’urina mentre la si raccoglie; lo sforzo acuto; l’esercizio vigoroso; alimenti, come caffè, tè, cacao, banane, agrumi, vaniglia, possono modificare i risultati dell’esame.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.