Vi trovate a lavoro a un certo minuto ed a guardare i video dei gatti in quello successivo? Non è strano: uno studio fatto dalla Microsoft ha scoperto che l’intervallo di attenzione medio è di otto secondi. Ecco alcuni consigli per aumentare e migliorare la vostra concentrazione.
Possiamo svolgere i nostri compiti personali e professionali solo se si concentriamo sul compito che stiamo facendo. Ci sono molti disturbi nel nostro ambiente in casa e in ufficio che causano distrazioni. A causa di ciò possiamo perdere la nostra concentrazione. Una buona concentrazione ci aiuta a studiare bene ed a lavorare in modo efficiente con ottimi risultati. D’altra parte, la scarsa concentrazione ci fa perdere l’attenzione e non possiamo fare alcun lavoro in modo corretto.
Per prima cosa, prendetevi una pausa ogni tanto. Concedetevi, in pratica due brevi pause nel corso di un’ora. Sebbene ciò possa sembrare contro-intuitivo, le deviazioni periodiche rendono più facile concentrarsi su una cosa per un tempo più lungo. Perché? Il cervello gradualmente si abitua a qualunque stimolo (ad esempio, a calcolare le tue tasse), quindi è necessario arrestarsi e “riattivare” il proprio obiettivo di tanto in tanto per mantenere alta la concentrazione.
Inoltre, spegnete il telefono cellulare. Non è solo una chiamata telefonica o l’invio di un messaggio di testo che ti distrae da quello che stai facendo: uno studio ha rivelato che le persone che hanno ricevuto semplicemente delle notifiche di testo o di chiamata hanno commesso più errori in un lavoro al computer rispetto a quelle che lavoravano senza interruzioni telefoniche. Dunque, mettete l’iPhone o lo smartphone Android in silenzio e/o mettetelo via.
Alcuni tipi di lavori importanti devono essere terminati lo stesso giorno o il giorno successivo. D’altra parte, è possibile terminare i compiti non importanti dopo una settimana. Alcuni tipi di attività – come la lettura di messaggi di posta elettronica – possono essere eseguiti in qualsiasi momento senza alcuna scadenza particolare. È possibile migliorare la concentrazione attribuendo le corrette priorità ai vari lavori. Prima vengono i lavori importanti e lasciate il resto per più tardi.
Mangiare cibi nutrienti aiuta a rendere il cervello sano. Problemi come la scarsa concentrazione, le vertigini e il mal di testa possono originarsi quando il cervello non riceve nutrienti sufficienti. Includi quindi alimenti “cerebrali” nella tua dieta anziché mangiare spuntini zuccherini. Carote, mele, noci e mandorle sono molto buone per il cervello. Migliora con essi la tua concentrazione.
Mangiare a cena, guardare la TV e anche tenere vivo un rapporto sono troppe attività insieme: Il tuo cervello non può gestire più di due grandi attività contemporaneamente, come suggerisce uno studio effettuato nel 2010. Perché? Una parte del cervello chiamata la corteccia prefrontale mediale aiuta a dividere il lavoro in modo che una metà della regione partecipa a un compito mentre l’altra si concentra sul seconda, senza tuttavia lasciare spazio per un terzo.
Ad alcuni di noi piace lavorare insieme a una musica che suona in background. Questo è un buon modo per prevenire lo stress e la tensione legati al lavoro. Tuttavia, la musica e le canzoni ti distraggono e causano una scarsa concentrazione. Pertanto, scegli la musica strumentale invece di ascoltare dei brani. L’ascolto di suoni naturali di acqua, onde e pioggia migliora la concentrazione.
Pure la terapia dei colori può aiutare a risolvere il problema. L’uso del rosso in background aiuta a migliorare l’attenzione e la concentrazione nello studio. Metti una carta rossa incorniciata davanti al tuo tavolo. Usa vestiti colorati rossi. Metti una carta da parati rossa sul tuo desktop e degli oggetti rossi sul tavolo. È anche possibile usare il colore verde, che è molto rilassante. Usa una lampadina di colore verde mentre studi. Evita di usare il colore blu nei tuoi dintorni.
Infine, praticate l’arte della consapevolezza. Durante le pause a casa o sul posto di lavoro, prendetevi alcuni respiri profondi e concentratevi semplicemente sulle vostre inalazioni ed espirazioni. La tecnica buddista ha dimostrato di migliorare la prestazione mentale aiutando a mettere riportare la vostra mente nel presente, anziché lasciarla vagare per tutta la giornata.
Immaginare e concentrarsi sui propri organi del corpo è un altro buon modo per migliorare la concentrazione. Mettiti su un letto, raccogli la tua mente e concentrati sul battito cardiaco. Ignora tutte le altre cose e senti il battito del cuore. Immagina che il sangue va dal cuore ad altri organi. Immagina che il flusso sanguigno raggiunga le dita, le braccia, le dita e il resto del corpo.