Come curare l’anemia

La cura dell’anemia dipende dal tipo, dalla causa e dalla gravità della condizione. Le cure possono includere modifiche o integratori alimentari, farmaci, procedure o interventi chirurgici per curare la perdita di sangue.

L’obiettivo della cura è quello di aumentare la quantità di ossigeno che il sangue può portare. Ciò avviene aumentando il livello dei globuli rossi e/o il livello dell’emoglobina. L’emoglobina è la proteina ricca di ferro nei globuli rossi che porta ossigeno al corpo. Un altro obiettivo è trattare la causa sottostante dell’anemia.

Dunque bassi livelli di vitamine o di ferro nel corpo possono causare alcuni tipi di anemia. Questi bassi livelli potrebbero essere il risultato di una dieta povera o di certe malattie o condizioni. Per aumentare il livello di vitamina o ferro, il medico può chiedere di modificare la dieta o di assumere integratori di vitamina o ferro. Gli integratori vitaminici comuni sono la vitamina B12 e l’acido folico. A volte anche la vitamina C viene somministrata per aiutare il corpo ad assorbire il ferro.

Il vostro corpo ha bisogno di ferro per produrre l’emoglobina. Il corpo può assorbire più facilmente il ferro dalle carni che dalle verdure o da altri alimenti. Per curare l’anemia, il medico può dunque suggerire di mangiare più carne, specialmente carne rossa (come carne di manzo o fegato), così come pollo, tacchino, maiale, pesce e molluschi. Cibi non carni che sono buone fonti di ferro includono: spinaci e altre verdure a foglia verde scuro, tofu, legumi, frutta secca e cereali.

Il ferro è disponibile anche come integratore. Di solito è combinato con multivitaminici e altri minerali che aiutano il corpo ad assorbire il ferro. I medici possono raccomandare gli integratori di ferro per i neonati prematuri, i neonati ed i bambini piccoli che bevono un sacco di latte vaccino ed i neonati che prendono solo latte materno o una formula che non è fortificata con il ferro. Grandi quantità di ferro possono essere dannose, quindi prendete solo ciò che vi prescrive il medico.

Dei bassi livelli di vitamina B12 possono portare alla cosiddetta anemia perniciosa. Questo tipo di anemia è spesso trattato con degli integratori di vitamina B12. Le buone fonti alimentari naturali di vitamina B12 includono: cereali di prima colazione con vitamina B12 aggiunta; carni quali manzo, fegato, pollame e pesce; uova e prodotti lattiero-caseari (come latte, yogurt e formaggio); cibi arricchiti con vitamina B12, come le bevande a base di soia e gli hamburger vegetariani.

L’acido folico è una forma di vitamina B che si trova nei cibi. Il tuo corpo ha bisogno di acido folico per creare e mantenere nuove cellule. L’acido folico è anche molto importante per le donne in gravidanza. Infatti aiuta loro ad evitare l’anemia e promuove una crescita sana del feto. Buone fonti di acido folico includono: pane, pasta e riso con acido folico aggiunto; spinaci e altre verdure a foglia verde scura; piselli neri e fagioli secchi; uova; banane, arance e succhi di frutta.

Il medico può prescrivere dei farmaci per aiutare il vostro corpo a produrre più globuli rossi o per trattare una causa di anemia. Alcuni di essi includono: antibiotici per il trattamento delle infezioni; ormoni per trattare il sanguinamento mestruale pesante; una versione artificiale di eritropoietina per stimolare il corpo a produrre più globuli rossi; medicinali per evitare che il sistema immunitario distrugga i propri globuli rossi; terapia di chelazione per avvelenamento da piombo.

Se l’anemia è grave, il medico può raccomandare una procedura medica: ad es. trasfusioni di sangue e trapianti di cellule staminali del sangue e del midollo. Una trasfusione di sangue è una procedura sicura e comune in cui il sangue viene somministrato attraverso una via intravenosa in uno dei tuoi vasi sanguigni. Un trapianto di cellule staminali di sangue e midollo sostituisce invece le cellule staminali difettose con quelle sane da un’altra persona (donatore).

Se hai sanguinamento serio o pericoloso per la vita che sta causando anemia, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Ad esempio, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per controllare il sanguinamento in corso a causa di un’ulcera di stomaco o del cancro del colon. Se il tuo corpo sta distruggendo i globuli rossi ad un tasso elevato, potrebbe essere necessario disattivare la milza, l’organo che rimuove queste cellule del sangue dal corpo. Una milza ingrossata o malata, infatti, può rimuovere più globuli rossi del normale, causando l’anemia.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.