Sei ansioso/a, preoccupato/a, sconvolto/a per problemi riguardanti denaro, salute, lavoro, famiglia, amore? Ebbene, ci sono molti rimedi sicuri per curare l’ansia, dalle tecniche del corpo-mente ai tè calmanti. Alcuni iniziano a funzionare subito, mentre altri possono aiutare a diminuire l’ansia nel tempo.
Prova a bere tre tazze di tè alla camomilla al giorno quando ti senti ansioso. Infatti, la camomilla contiene due sostanze chimiche che promuovono il rilassamento, l’apigenina e la luteolina. Uno studio ha rilevato che i pazienti con ansia che hanno preso camomilla per 8 settimane hanno avuto una significativa diminuzione dei sintomi rispetto a chi ha ricevuto un placebo.
Cerca di assumere tra 1 e 3 grammi di omega-3 al giorno. Ci sono infatti alcune prove che gli acidi grassi omega-3 possano alleviare i sintomi dell’ansia e sollevare il tuo stato d’animo riducendo i livelli di sostanze come l’adrenalina e il cortisolo nel corpo. I pesci grassi canadesi – come il tonno e il salmone – le noci e i semi di lino sono tutte grandi fonti di acidi grassi omega-3.
Fatti fare un massaggio con la lavanda. Uno studio ha scoperto che le persone che hanno ricevuto un massaggio con olio di lavanda erano più felici e avevano meno ansia di quelle che avevano ricevuto un massaggio senza lavanda. Un massaggio con la lavanda può anche ridurre la pressione sistolica, cioè la pressione sanguigna massima, che è associata con lo stress.
Prova quindi a mettere qualche gocce di olio essenziale di lavanda sul tuo cuscino o nel tuo bagno, o aggiungi poche gocce a una tazza di acqua bollente e inalane i fumi per calmarti rapidamente. Puoi anche mettere qualche goccia proprio sulla tua pelle, essendo uno dei pochi oli essenziali che possono essere applicati direttamente. Anche il profumo di vaniglia allevia i sintomi dell’ansia. Chi respira l’aria profumata di vaniglia ha il 63% in meno di ansia rispetto a chi non lo fa.
Aggiungete la L-lisina alla vostra dieta. La L-lisina, infatti, è un aminoacido e in particolare è uno dei mattoni di costruzione dei messaggeri chimici del tuo cervello chiamati neurotrasmettitori. Gli studi scientifici hanno dimostrato che le persone che assumono integratori di L-lisina hanno ridotti sintomi di ansia e ridotti livelli di ormoni dello stress. La L-lisina si trova comunemente in cibi quali carne, pesce e fagioli, e viene venduta anche come integratore orale.
Provate ad uscire alla luce solare naturale per 15 minuti al giorno. Questo perché si tratta del modo migliore per aumentare naturalmente i livelli di vitamina D, che può diminuire i sintomi della depressione e dell’ansia. Una breve pausa di 15 minuti per camminare fuori non solo ti porterà via lo stress dalla mente, ma ti permetterà di raccogliere i vantaggi dell’attività all’aperto.
E più si cammina fra il verde e meglio è: le persone che girano per una foresta per 20 minuti hanno livelli di ormone dello stress più bassi dopo la loro passeggiata rispetto a quelli che fanno una passeggiata di durata paragonabile in un’area urbana. Se siete bloccati in un’area urbana, cercate quindi dei parchi o delle strade tranquille e alberate per fare una passeggiata di 15 minuti.
Fate esercizio fisico per 20 minuti per ridurre i sintomi di ansia. Ciò non solo ti farà sentire meglio, ma libererà nel tuo corpo le endorfine del benessere. Alcuni ricercatori credono che l’aumentare il tuo calore corporeo – un risultato naturale dell’esercizio fisico – possa alterare i circuiti neurali che controllano la funzione cognitiva e l’umore, compresi quelli che influenzano il neurotrasmettitore serotonina. Ciò migliora il tuo stato d’animo, aumenta il rilassamento e allevia l’ansia.
Infine, limitate (o riducete) la caffeina, gli zuccheri aggiunti e l’alcool. La caffeina aumenta la vostra energia e può rendervi nervosi e ansiosi. Prova a ridurre una tazzina di caffè al giorno e vedi se noti una riduzione dei sintomi di ansia. È anche possibile provare a passare a drink con meno caffeina e più benefici per la salute, come il tè verde. Siate consapevoli di altre fonti di caffeina che possono essere presenti nella vostra dieta come cioccolato, tè e alcuni farmaci da banco.