La fascite plantare è una condizione che causa dolore nella parte centrale dei piedi in molti adulti. Si verifica quando la fascia plantare od i tessuti del legamento che collegano il tallone e le dita dei piedi sono sollecitato oltre il punto di infiammazione.
Il dolore è di tipo brusco e soprattutto si sente quando il paziente fa i primi passi dopo essersi svegliato o essere messo in una postura immobile per lungo tempo. Un modo semplice per sapere se avete la fascite plantare o piuttosto una frattura è quello di spostarsi sulle dita dei piedi: le fratture da sforzo del tallone si sentono meglio mentre si cammina sulle dita dei piedi, mentre la fascite plantare produce in genere più disagio quando si sposta il peso sulle vostre dita dei piedi.
La fascite plantare è la causa più comune del dolore del tallone nei corridori, dato che colpisce il 10 per cento di tale comunità. Quando si corre, la fascia plantare lavora con il tendine di Achille per accumulare e restituire energia. La fascite plantare, comunque, può derivare da una varietà di fattori, come ad esempio gli allenamenti ripetuti. Pertanto, la fascite plantare è una condizione più comune fra gli atleti e le persone che sono tenute a correre od a camminare molto.
Pure le persone con piedi piatti o con archi ai piedi elevati sono predisposte alla fascite plantare, così come le persone che sono in sovrappeso o che regolarmente portano oggetti pesanti. Il trattamento per la fascite plantare è meglio sia iniziato subito se si desidera ottenere sollievo con sforzi minimi. Di seguito vengono menzionati alcuni semplici modi comuni per curarla.
La cosa più importante da fare se soffri di fascite plantare a causa dell’esercizio o utilizzo eccessivo dei piedi è dare loro riposo. Riduci l’intensità delle tue attività se non puoi permetterti di riposare completamente. Evita di stare in piedi, camminare o di correre su superfici dure.
Un ottimo modo per alleviare la fascia plantare è quello di strofinarvi sopra del ghiaccio. Prendi una bottiglia di acqua congelata e falla rotolare sotto i piedi con la pressione lungo tutta la suola. È meglio farlo dopo aver fatto esercizi di stretching. Prima di scendere dal letto la mattina, allunga i polpacci e le dita dei piedi con lo stretching. Un altro cosa utile che puoi fare è percorrere una scala con la metà anteriore di entrambi i piedi sulla scala mentre i tacchi sono per aria.
Facendo stretching sui legamenti nelle tue suole, puoi rafforzare i muscoli circostanti. Per l’allungamento si può prendere un asciugamano e posizionarlo vicino al tallone del piede e tirare entrambe le estremità fino al punto in cui si sente un leggero stretching tra il tallone e le dita dei piedi. Tenete questa posizione per 30 secondi. Alternate tra le due gambe 4-5 volte ciascuna.
Pratica inoltre dei massaggi. In particolare, il massaggio con palla da golf può anch’esso contribuire ad alleviare l’infiammazione nella fascia plantare. Metti una palla da golf per terra e falla rotolare sotto i piedi. Effettua un massaggio profondo con essa, ma interrompilo se ti dà dolore.
Calzature improprie aggravano la condizione della fascite plantare. È dunque importante indossare scarpe che danno la giusta ammortizzazione al tallone e agli archi. Pertanto, sostituite le vostre scarpe se sono vecchie e usurate. Per rendere le tue scarpe più confortevoli è possibile mettere opportuni inserti ortotici. Infine, indossate nastri ad arco sul piede se fate attività che strappano i piedi. Sono disponibili presso le farmacie e possono essere molto utili se si è coinvolti in attività sportive.