La maggior parte delle persone ha un indigestione, prima o poi, nella vita. Di solito, però, l’indigestione (o dispepsia, in gergo medico) non è un sintomo di qualcosa di più grave, e si può trattarla da soli.
Quando si è vittima di un’indigestione, è possibile avere i seguenti sintomi dopo aver mangiato o bevuto: bruciore di stomaco (una dolorosa sensazione di bruciore nel torace, spesso poco dopo un pasto); sensazione di pancia piena e gonfia; gas e flatulenza; reflusso di cibo o liquidi. Mal di stomaco o dolore alla schiena non sono di solito sintomi di indigestione: semmai di costipazione.
Il bruciore di stomaco e il reflusso acido sono in effetti la stessa cosa, nel senso che sono strettamente collegati. Il reflusso è quando l’acido dal tuo stomaco arriva fino in gola. Avrai una sensazione di bruciore quando ciò accade, e può essere un sintomo di indigestione. Possono causare indigestione anche farmaci, fumo e alcool. Lo stress può rendere l’indigestione peggiore.
Le donne in gravidanza sono spesso vittima di indigestioni. Ciò è molto comune dalla 27-esima settimana in poi. Essa può essere causata dai cambiamenti ormonali e dal crescente bambino che preme contro lo stomaco. È possibile trattare indigestione da soli. Il tuo farmacista può aiutarti ad alleviare i sintomi ed il dolore consigliandoti i migliori farmaci da usare quando sei incinta.
Ecco alcune cose che potete fare a casa per trattare o prevenire l’indigestione: evitare di mangiare cibi pesanti, piccanti o grassi; eliminare tè, caffè, cole o alcool; non mangiare 3-4 ore prima di andare a letto; sollevare la testa e le spalle quando siete a letto, per impedire il reflusso dell’acidità dello stomaco durante il sonno; perdere peso se siete in sovrappeso; non fumare.
Non prendete aspirina o ibuprofene: può rendere l’indigestione peggiore. Il farmacista può raccomandare dei farmaci che alleviano la sensazione di bruciore o il dolore che può venire con l’indigestione. Questi farmaci rendono il vostro stomaco meno acidulo. Sono chiamati antiacidi. È meglio prendere la medicina dopo aver mangiato. Su uno stomaco pieno dureranno fino a 3 ore.
Dovresti vedere un dottore per la tua “indigestione” se sono verificate alcune delle seguenti condizioni: hai un dolore molto forte; hai indigestioni ripetute nel tempo; hai 55 anni o più; hai perso un sacco di peso senza motivo; hai difficoltà a deglutire; hai vomito; hai anemia da carenza di ferro; ti senti come se tu avessi un grumo nello stomaco; hai sangue nelle feci o nel vomito.
È possibile ottenere facilmente sollievo da sintomi di indigestione utilizzando ingredienti presenti nella propria dispensa. Ad esempio, sorseggiare un po’ d’acqua al primo segno dell’indigestione può darti qualche sollievo in quanto aiuta ad aumentare il pH gastrico. Ci sono anche molti altri rimedi domestici che possono essere usati per trattare l’indigestione.
Ad esempio, l’aceto di sidro di mele è usato spesso per mettere in moto uno stomaco lento. Anche se è acido di natura, ha un effetto alcalinizzante che aiuta a risolvere indigestione. Aggiungete quindi un cucchiaio di aceto di mele crudo, non filtrato, in una tazza d’acqua. Aggiungete un cucchiaino di miele. Bevete questa soluzione 2-3 volte al giorno per un rapido sollievo.
I semi di finocchio possono essere davvero utili per l’indigestione causata da alimenti molto piccanti o grassi. I semi di finocchio contengono oli volatili che possono contribuire a ridurre la nausea ed a controllare la flatulenza. Arrostite, macinare e sezionate i semi di finocchio. Prendete mezzo cucchiaino di questa polvere insieme all’acqua per due volte al giorno. In alternativa, potete bere il tè di finocchio, fatto con semi di finocchio schiacciati messi in una tazza di acqua calda.
Lo zenzero, invece, stimola i succhi digestivi e il flusso di enzimi che ti aiutano a digerire il cibo. Ciò rende lo zenzero un rimedio efficace per l’indigestione, soprattutto quando è causata dall’eccesso di cibo. Perciò, come misura preventiva, puoi cospargere il sale su alcune fette di zenzero fresco e masticarle accuratamente dopo aver mangiato un pasto pesante.
Un’altra opzione è aggiungere due cucchiaini di succo di zenzero e un cucchiaino di miele a una tazza di acqua tiepida e bere il tutto. È anche possibile bere tè di zenzero fatta in casa per ottenere sollievo da gonfiori, crampi, gas e mal di stomaco. Per fare il tè di zenzero, bollite un cucchiaino di zenzero grattugiato in una tazza di acqua per 5-10 minuti e poi lasciate raffreddare un po’.