Come curare pressione bassa

La bassa pressione sanguigna (nota anche come ipotensione) di solito deve essere trattata solo se sta causando dei sintomi. Ciò comporta il seguire dei consigli generali sullo stile di vita ed il trattare qualsiasi causa di fondo della condizione in questione.

La gente è consapevole dei sintomi e delle cause della pressione alta, ma non molti sono consapevoli della bassa pressione sanguigna. A volte le persone non si rendono nemmeno conto che stanno soffrendo di tale condizione e la prendono alla leggera. La bassa pressione sanguigna può causare molti problemi nella nostra vita, come sensazione di vertigine, mancanza di corretta circolazione del sangue, l’ossigeno non raggiunge gli organi vitali del corpo come il cervello, il rene, il cuore etc.

Di conseguenza ci si può anche sentire deboli. Quando la pressione del sangue circolante è al di sotto di quella normale, cioè 120/80, si dice che una persona ha una bassa pressione sanguigna. Se la pressione sanguigna è bassa e non causa problemi, il trattamento è raramente necessario. Se il vostro medico vi dice che la vostra bassa pressione sanguigna non ha alcuna cura naturale ma che una cura è tuttavia necessaria, si può dovere fare affidamento su dei farmaci per tutta la vita.

A seconda del motivo della bassa pressione sanguigna, tuttavia, con determinati cambiamenti nel tuo stile di vita e nella dieta puoi certamente controllarlo e condurre una vita sana. Quindi ecco una guida rapida su come trattare la bassa pressione sanguigna. I suggerimenti e rimedi indicati di seguito sono sicuri e facili da applicare e possono aiutare a limitare i sintomi dell’ipotensione:

1) Alzarsi gradualmente, in particolare quando ci si sveglia al mattino. Può anche essere utile fare prima drei movimenti fisici per aumentare la frequenza cardiaca e il flusso di sangue intorno al corpo. Evitare anche di stare in piedi per lunghi periodi di tempo.

2) Indossare calze di supporto – chiamate anche calze di compressione – ovvero calzini elastici stretti o collant che forniscono una pressione supplementare ai piedi, alle gambe e alla pancia, che possono contribuire a migliorare la circolazione e aumentare la pressione sanguigna.

3) Evitare la caffeina di notte e limitare l’assunzione di alcool, in quanto ciò può aiutarti a evitare di diventare disidratato, il che può essere una causa di bassa pressione sanguigna.

4) Fare piccoli pasti frequenti piuttosto che tre grandi pasti giornalieri può aiutare a prevenire l’ipotensione postprandiale, cioè la bassa pressione sanguigna dopo aver mangiato. Anche sdraiarsi un po’ dopo aver mangiato può aiutare.

5) Aumentare l’assunzione di liquidi (in particolare di acqua) e sale. La disidratazione può causare una bassa pressione sanguigna. La cosa può essere facilmente risolta aumentando l’assunzione di liquidi e di sale. Bevendo abbastanza liquidi aiuterai ad aumentare il volume del tuo sangue, che aumenta la pressione sanguigna.

6) Se hai una bassa pressione sanguigna, potresti trarre vantaggio dall’avere più sale nella tua dieta. Il tuo medico curante può consigliarti su quanto sale aggiuntivo ti serve e dirti se puoi aggiungere sale al tuo cibo abituale o prendere delle compresse di sale.

7) L’esercizio fisico è fondamentale per le persone di tutte le età, ed è altamente raccomandato dagli esperti per regolamentare la pressione sanguigna. Praticate un esercizio fisico leggero – come il camminare, il ciclismo, lo yoga, o il nuotare – almeno per 30 minuti.

Se il tuo medico di famiglia sospetta che qualche farmaco stia causando la tua bassa pressione sanguigna, può modificare la dose o consigliare l’uso di un farmaco alternativo. La pressione sanguigna deve essere monitorata (ad esempio con un misuratore digitale come quelli che trovi qui) durante l’assunzione di farmaci ed eventuali modifiche dovrebbero essere notate. Informa il tuo medico curante se stai riscontrando effetti collaterali dal farmaco.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.