Come curare sensibilità dei denti

I denti sensibili non soltanto sono dolorosi, ma possono anche cominciare a interferire con la vita quotidiana. La sensibilità dei denti può dare un dolore in bocca mangiando cibi o bevande freddi o caldi, dolci zuccherati, ed anche un vento freddo contro i denti può dare un dolore lancinante o pungente.

Nella maggior parte dei casi, i denti sono sensibili perché la loro protezione esterna – gli strati di smalto sulla corona, o il cemento sulla radice – sono stati portati via. Ciò espone la dentina del dente, che è pieno di piccoli tubuli (canali) con terminazioni nervose sensibili che li attraversano, e che portano gli stimoli (caldo, freddo, etc.) alla polpa o centro nevralgico di un dente.

La sensibilità dei denti può essere causata anche da carie, un dente fratturato, otturazioni usurate e radici esposte. Pure l’invecchiamento, l’utilizzare i prodotti per via orale sbagliati ed il consumare un sacco di alimenti acidi può contribuire al problema. Per fortuna, la sensibilità dei denti è abbastanza curabile, qualunque sia la causa. Qui illustreremo alcuni modi che si possono provare a casa per trovare sollievo a tale problema e ridurre la vostra sensibilità dentinale.

Un primo modo può essere quello di usare un dentifricio fatto per denti sensibili. Diverse marche di dentifricio sul mercato sono progettate per aiutare le persone con i denti sensibili. Alcune paste contengono un principio attivo chiamato nitrato di potassio, che aiuta a bloccare i minuscoli tubuli della dentina. Non funzionano con tutti, ma gli esperti concordano sul fatto che è il sistema migliore per iniziare. Inoltre, è necessario continuare ad usarlo, non solo per un po’.

Un altro modo per sbarazzarvi della sensibilità dentinale è l’usare olio di cocco, che può aiutare a ridurre il numero di batteri Streptococcus mutans in bocca ed a diminuire la sensibilità dei denti. Essendo un agente antibatterico naturale, l’olio di cocco aiuta a ridurre la placca presente sui denti, ed anche a migliorare la salute orale ed a prevenire alito cattivo e malattie gengivali.

Mettete 1 cucchiaio di olio di cocco extra vergine in bocca. Fatelo girare in bocca sciacquandola per bene per 20 minuti. Dopodiché sputate l’olio e sciacquate bene la bocca con acqua tiepida. Dopo il risciacquo, spazzolate delicatamente i denti come al solito. Fate questo trattamento ogni giorno, al mattino prima di mangiare o lavarsi i denti. Non ingerire e non fate gargarismi con l’olio, in quanto contiene batteri nocivi della bocca.

Anche l’acqua salata può contribuire ad alleviare la sensibilità dei denti in modo veloce. Il sale nell’acqua migliora l’equilibrio del pH della bocca, creando un ambiente alcalino in cui i batteri nocivi non possono sopravvivere. Può dunque aiutare a ridurre il dolore dentale, così come aiutare a curare le piaghe della gengiva e gli effetti collaterali di recenti interventi dentali.

Mescolate ½ cucchiaino di sale in 1 tazza di acqua calda. Sciacquate la bocca con questa soluzione di acqua salata. Se lo spostamento in tutte le parti della bocca è doloroso, provate tenendola in bocca solo per qualche minuto. Sputate la soluzione e sciacquate la bocca con acqua normale. Ripetete l’operazione due volte al giorno finché non si è soddisfatti del risultato.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.