Una colica è, in generale, il verificarsi di dolore improvviso e cronico in diverse parti del corpo. Una colica inizia e si ferma improvvisamente e si verifica a causa di contrazioni in parti cave del corpo come il colon, l’uretere, i reni o la cistifellea. I bambini sono spesso colpiti dalle coliche.
La causa di questo dolore può essere qualsiasi ostacolo che possa bloccare il tubo cavo in cui si è originata. Il corpo reagisce a una tale ostruzione cercando di forzarla, il che provoca il dolore caratteristico e il vomito. La sudorazione eccessiva è un altro forte indicatore di un attacco di colica. Altri sintomi sono pugni stretti, pancia gonfia, passaggio di gas e allungamento dei muscoli dello stomaco.
Una colica può essere efficacemente trattata con l’aiuto di alcuni rimedi naturali, come quelli elencati di seguito. Tuttavia, parlate con il medico prima di dare al vostro bambino qualsiasi farmaco o trattamento per curare una colica. Inoltre, alcune coliche possono richiedere in seguito un trattamento specifico della causa sottostante, come ad es. le coliche renali dovute a calcoli.
I probiotici sono sostanze che aiutano a mantenere l’equilibrio naturale dei batteri “buoni” nel tratto digestivo. Dal momento che chi ha una colica può avere uno squilibrio di questi batteri utili, assumere probiotici potrebbe ridurre i sintomi delle coliche. Alcuni studi hanno in effetti dimostrato benefici con i probiotici, mentre altri non ne hanno trovato nessuno.
Il massaggio si è invece rivelato essere una tecnica efficace per sbarazzarsi dei dolori colici. Riscaldare dell’olio normale in una teglia finché non sia appena tiepida (per evitare il rischio di pericolose ustioni). Usalo per massaggiare l’area del dolore con movimenti circolari. In caso di colica in un bambino, è possibile utilizzare quest’olio per massaggiare la pancia del bambino.
Il massaggio lenisce il dolore nel bambino e aumenta la circolazione nell’area. Aiuta anche a fermare le contrazioni muscolari. Questa tecnica può essere utilizzata su chiunque abbia una colica. Assicuratevi però di non riscaldare troppo l’olio e di non applicare troppa pressione mentre si effettua il massaggio, in quanto ciò potrebbe aggravare ulteriormente il problema.
La camomilla è un’erba che si pensa possegga proprietà antispasmodiche, insieme ad un effetto sedativo, che può essere di grande utilità, specie nei neonati. La camomilla si può somministrare sotto forma di tè ottenuto bollendo dell’acqua, alimentando il bambino con un cucchiaio almeno tre volte al giorno. I fiori di camomilla possono anche essere usati direttamente bollendo i fiori in acqua e somministrando l’acqua. I fiori di camomilla, infatti, sono ancora più potenti.
Anche la menta è un’erba che possiede proprietà anti-spasmodiche e dunque è una cura efficace per le coliche. Può essere usata per fermare le contrazioni muscolari intestinali associate ai pazienti colici. Mettete dunque un cucchiaino di menta secca in un pentolino e riempitelo d’acqua, lasciatelo riposare così per dieci minuti, dopo di che l’acqua può essere somministrata.