Come curare vesciche da scottatura solare

Le bolle che si sviluppano come conseguenza di una lunga esposizione alla radiazione del sole sono note come vesciche da scottatura solare o bruciature solari.

Le vesciche prodotte dal sole sono dunque il risultato di scottature abbastanza gravi. Un vescica è una bolla che appare sotto la pelle ed è piena di liquidi. Le vesciche sono sgradevoli e scomode. In alcuni casi le bolle da scottatura sono accompagnate da gonfiori nell’area di scottature. Queste vesciche di fatto proteggono il tessuto sottostante. Quindi, è necessario mantenerle intatte.

L’intensità della scottatura e dello sviluppo delle vesciche dipende da vari fattori: il tipo di pelle della persona particolare, l’intensità dei raggi del sole, il tempo di esposizione, la durata dell’esposizione. Le bolle possono verificarsi su qualsiasi parte esposta del corpo, incluse le labbra. Ci vorrà comunque un po’ di tempo perché il corpo mostri i sintomi delle bruciature solari.

I sintomi delle scottature solari che provocano vesciche sono: pelle rossastra che è tenera e calda al tatto; vesciche che si sviluppano ore o giorni dopo l’esposizione e provocano prurito; febbre, brividi, dolore, gonfiore e nausea; spellatura nelle aree bruciate dopo alcuni giorni. I sintomi non possono durare più a lungo, ma i danni causati ai tessuti a volte sono permanenti.

Ciò può produrre gravi effetti sulla salute nelle persone. Le ustioni del sole sono una causa principale del cancro della pelle. Il dolore e il disagio dovuti alle bruciature solari si avvertono tra 6 e 48 ore dopo l’esposizione. Una persona scura ha più probabilità di avere scottature e vesciche rispetto a una persona chiara quando è esposta al sole di mezzogiorno per oltre 15 minuti.

Il nostro corpo è protetto da un particolare pigmento della pelle chiamato melanina. Quando la quantità di esposizione al sole o altre fonti di raggi ultravioletti supera la capacità della melanina di combattere la radiazione solare, si verifica una scottatura. La causa principale delle scottature solari è rappresentata dai raggi ultravioletti, in particolare da quelli di tipo A (UVA).

I raggi UVA penetrano negli strati più profondi della pelle e danneggiano la produzione di nuove cellule cutanee. La lunga esposizione a questa radiazione causa secchezza della pelle, arrossamento e rugosità della pelle. Dosi elevate di UVA provocano scottature e vesciche. I raggi UVB provocano più danni alla pelle, e persino il cancro della pelle. Essi colpiscono in prevalenza i suoi strati superficiali, i quali rilasciano sostanze chimiche che dilatano i vasi sanguigni.

Dopo alcuni giorni la pelle verrà via nelle zone bruciate o coperte da vesciche. Se i bruciori sono lievi potete optare per alcuni rimedi casalinghi per curare le vesciche da scottatura solare. Il trattamento dovrebbe alleviare la pelle arrossata e il dolore. Se si va da un medico, egli può fornire dei farmaci allevianti il dolore e alcune creme al cortisone per ridurre l’infiammazione, ma i rimedi domestici sono molto efficaci nella riduzione dei bruciori solari e sicuri da usare.

Se non trattate, le vesciche possono sviluppare infezioni causando più dolore, infiammazione e febbre. I rimedi domestici riducono il dolore, riducono le bolle, impediscono l’infezione e forniscono una rapida guarigione. Le vesciche vanno mantenute protette per impedire loro di rompersi. Se scoppiano, ci saranno maggiori probabilità di infezione e il processo di guarigione diventerà più lento. Applicare delle bende impedirà l’infezione e renderà più veloce la guarigione.

Applicate degli impacchi freddi sulle aree colpite dalla pelle per ridurre l’infiammazione e il dolore. Immergete un asciugamano in acqua fredda e spremete l’acqua in eccesso. Tenete l’asciugamano sulla zona interessata. Ripetete il trattamento più volte per ottenere sollievo. Non applicate mai ghiaccio direttamente sulle bolle da scottatura: ciò farà peggiorare la condizione.

Il bicarbonato di sodio lenirà la pelle bruciata in quanto è alcalino di natura. Inoltre fornirà sollievo dal prurito causato dai bruciori delle scottature. Ha proprietà antisettiche e quindi impedisce le infezioni della pelle interessata. Se le bolle si diffondono su più aree, aggiungete 1-2 bicchieri di bicarbonato all’acqua della vasca da bagno e immergetevi il corpo per almeno 20 minuti.

Se soltanto alcune aree della pelle sono interessate, è possibile fare una pasta di bicarbonato di sodio con l’acqua e applicare sulle aree con le vesciche. Se si desidera accelerare il processo di guarigione, è possibile utilizzare una pasta di bicarbonato di sodio e aceto sulle vesciche prima di andare a letto. Evitate di usare questo rimedio se si hanno bolle di scottature aperte.

Evitate ulteriori esposizioni al sole. Per eliminare più velocemente le bruciature solari, è necessario evitare ulteriori esposizioni della pelle al sole. Non uscite al sole finché le bolle non vengono guarite correttamente. La pelle sarà più sensibile quando ci sono vesciche o quando le pelli delle vesciche stanno venendo via da sole. Ed usate vestiti larghi per facilitare la circolazione dell’aria.

Aceto bianco e aceto di sidro di mele sono due buoni rimedi per scottature e vesciche. Prendete uno di questi due aceti e diluitelo con dell’acqua fredda. Immergete un panno morbido o un batuffolo di cotone in questo mix e applicatelo sulla vescica o sulle aree colpite dal sole. Questo rimedio assorbe il calore delle vesciche e fornirà una più veloce guarigione delle vesciche stesse.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.