I metalli pesanti – come ad es. il mercurio, il piombo e l’alluminio – si accumulano nel corpo nel tempo e sono sospettati di innescare condizioni pericolose come le malattie cardiache, problemi alla tiroide, la demenza, malattie neurologiche, autismo, infertilità e difetti di nascita. Inoltre, l’esposizione a lungo termine ai metalli pesanti può rivelarsi cancerogena nel corso del tempo.
La buona notizia è che una disintossicazione da metalli pesanti può rimuovere questi contaminanti dal corpo e ridurre al minimo il loro impatto sulla salute. Si possono in pratica adottare in modoconsapevole delle misure per limitare (se non evitare del tutto) l’esposizione a tali metalli.
La chelazione, una procedura di disintossicazione controversa in cui i metalli vengono eliminati dal corpo – di solito per mezzo di una somministrazione endovenosa di alcuni farmaci – è stata presentata come una cura miracolosa per molti disturbi. La sua efficacia come trattamento, tuttavia, è stato oggetto di molte discussioni. Può essere dannosa, quindi è una buona idea adottare metodi meno estremi e/o più naturali per ridurre la quantità di metalli pesanti nel corpo.
Si è scoperto che l’erba coriandolo è un agente chelante naturale, e non necessita di essere somministrato per via endovenosa. Il trattamento con il coriandolo tipicamente richiede una piccola quantità di coriandolo fresco, che può essere trasformato in un pesto e mangiato sulla pasta o sul pane tostato, e consumato ogni giorno per un paio di settimane. Ma si consiglia di discuterne prima con il proprio medico curante, soprattutto se si prendono farmaci oppure si ha una condizione di salute non perfetta.
I metalli pesanti entrano i nostri corpi in tre modi: inalazione, ingestione e assorbimento. Di tutti i metalli pesanti, l’esposizione al piombo, mercurio, cadmio e arsenico è particolarmente dannosa per la salute umana. L’inquinamento dell’acqua e dell’aria può essere una fonte importante di metalli pesanti nocivi. Evitate le aree industriali, quando possibile, e bevete acqua filtrata.
Inoltre bevete molta acqua. Nessun metodo di disintossicazione avrà alcun effetto positivo sul vostro corpo se si è di continuo disidratati. La disidratazione è fra le principali cause di stress ossidativo, che ostacola la capacità del corpo di combattere i radicali liberi che danneggiano le cellule. Quando i metalli pesanti entrano nel corpo, lo stress ossidativo innesca la loro tossicità. Bere molta acqua riduce lo stress ossidativo e inibisce la tossicità dei metalli pesanti nel corpo.
Il ruolo dei batteri gastrointestinali, o probiotici, per eliminare i metalli pesanti dal corpo non è ampiamente noto. Essi possiedono la capacità di legarsi ai metalli pesanti e portarli fuori del corpo. I cibi fermentati sono ricchi di probiotici, per cui cercate di mangiarne di più. Gli alimenti fermentati che contengono questi batteri buoni includono lo yogurt probiotico, il siero di latte, la ricotta, il tofu fermentato, ma anche i cetrioli sottaceto, i ravanelli, le barbabietole e l’aglio.
Aumentate anche il vostro consumo di polifenoli, dei micronutrienti presenti in abbondanza nelle nostre diete. Il loro ruolo nella lotta contro il cancro e le malattie cardiovascolari è ben noto. Un fatto meno noto, invece, è che aumentano la produzione di metallotioneina, un importante enzima antiossidante che metabolizza e disintossica dai metalli pesanti. Le fonti più ricche di polifenoli includono chiodi di garofano, anice stellato, menta piperita secca, origano secco, semi di lino, cacao in polvere, cioccolato fondente, tè verde, bacche di sambuco, mirtilli, fragole, ribes e prugne.
Ci sono poi vere e proprie diete che si possono adottare per sbarazzarsi non solo dei metalli pesanti, ma anche di altre tossine. Oggi queste diete e ricette di disintossicazione sono più popolari che mai, grazie anche alla televisione ed ai libri. Certo, la maggior parte delle ricette di disintossicazione portano alla drastica perdita di peso, ma una sana disintossicazione si concentra sui benefici di lunga durata – sia mentale che fisica – prodotti dalla pulizia del vostro corpo.
I pesci, soprattutto quelli che vivono da molto tempo, assorbono il mercurio dall’acqua, che è uno dei metalli pesanti notoriamente più pericolosi. I pesci più grandi, come il tonno e il pesce spada, tendono ad avere livelli più elevati di mercurio, che si accumula lungo la catena alimentare. Dal momento che un passo importante per la disintossicazione consiste nel riducendo la quantità di metalli pesanti assorbiti, è una buona idea quella di limitare il consumo dei pesci più grandi.
Considerate anche i vostri lavori dentali. Sappiate che le otturazioni color argento di solito sono fatte con un amalgama di mercurio, che può rovinarsi nel corso del tempo. Se si hanno un sacco di queste otturazioni, si consiglia di parlare con il proprio dentista per una disintossicazione del mercurio e la loro sostituzione con otturazioni in resina del colore dei denti.