Come fare muscoli alle braccia

Prima di lanciarti in un programma di sviluppo dei muscoli delle braccia, è bene che tu approfondisca l’anatomia degli avambracci, dei bicipiti e dei tricipiti, la loro funzione, la posizione nel corpo, per poi passare a concentrarti su alcuni esercizi utili per ogni gruppo muscolare.

Un allenamento completo del braccio dovrebbe concentrarsi sui muscoli del bicipite e del tricipite. Esistono, in effetti, esercizi dedicati specificamente bicipiti ed i tricipiti che potete mettere in pratica. Tuttavia, considera soprattutto l’inclusione di esercizi “composti” nei tuoi allenamenti. Gli esercizi composti coinvolgono il movimento di giunti multipli, quindi non solo dei gomiti. Gli esercizi composti risultano essere, fra l’altro, più efficaci nella costruzione della massa muscolare.

Quando ci si allena per la forza, si desidera che i muscoli siano completamente recuperati tra un set di circa 60 secondi di esercizi e un altro, in modo da poter sollevare dei pesi pesanti. Ma quando ci si allena per aumentare le dimensioni dei muscoli del braccio, occorre tenere il tempo tra i set di esercizi a soli 30-90 secondi. Un breve periodo di riposo stimola il rilascio di ormoni della crescita muscolare e rende anche il tuo allenamento più efficace per sovraccaricare i tuoi muscoli.

Inoltre, anche se si potrebbe pensare di allenarsi più spesso per un più rapido sviluppo muscolare, è invece più efficace allenarsi meno frequentemente quando si sta cercando di aumentare le dimensioni. I vostri allenamenti sottopongono a uno sforzo intenso sia i bicipiti che i tricipiti. È durante le giornate di riposo che essi guariscono e crescono. Se non hanno tempo sufficiente, il loro sviluppo è limitato. Pertanto, allenale braccia due volte alla settimana, separate da 2-3 giorni di riposo.

In effetti, l’esagerare è l’errore “numero 1” quando si fanno esercizi o allenamenti per i bicipiti ed i tricipiti. Ciò funziona a livello avanzato, ma per i principianti è inefficiente e controproducente. I principianti necessitano di esercizi composti per costruire la massa muscolare complessiva. Pesati e misura la larghezza delle tue braccia ogni due settimane. Se le braccia non si allargano, vuol dire che non ti stai allenando correttamente oppure non stai mangiando abbastanza cibo.

Infatti, devi guadagnare peso per costruire muscoli delle braccia più grandi. Controlla le tabelle sui potenziali muscolari per vedere quanto hai bisogno di pesare per aumentare le dimensioni di un muscolo. La maggior parte dei ragazzi ha bisogno di almeno 3000 kcal/giorno, i ragazzi magri con un metabolismo veloce avranno bisogno ancora di più. Inizia a mangiare almeno quattro pasti al giorno: colazione, pranzo, cena, e dopo l’allenamento, cercando di saziarti ad ogni pasto.

Per rendere il tuo allenamento efficiente per la costruzione del muscolo devi seguire un programma di allenamento di buon livello, magari rivolgendoti a una palestra nella tua zona. Lì potrebbero assegnarti, ad esempio, un programma per la costruzione del muscolo che comprende tre o cinque set con 8-20 ripetizioni di ogni esercizio. Per ogni gruppo di bicipiti e tricipiti potranno consigliarti gli esercizi ed i pesi giusti nel tuo caso per contribuire al sovraccarico muscolare.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.