L’Holter pressorio è un monitoraggio della pressione sanguigna durante le 24 ore della giornata. Si tratta di un servizio offerto da molte farmacie. Ma perché ho bisogno di un monitoraggio della pressione sanguigna? E come funziona, in pratica, un Holter pressorio?
Può succedere che il vostro medico abbia scoperto alcune letture insolite della pressione sanguigna durante la vostra visita oppure durante un intervento chirurgico e vi abbia chiesto che la pressione sanguigna venga controllata durante un periodo di 24 ore con l’Holter pressorio. I risultati di questo esame consentiranno al vostro medico di sapere se la vostra pressione sanguigna necessita di farmaci per consentirne un controllo più stretto oppure se sono necessarie ulteriori indagini.
Il monitoraggio della pressione sanguigna nelle 24 ore viene effettuato attraverso un piccolo dispositivo computerizzato circa della stessa dimensione di un Walkman. Esso viene utilizzato per misurare regolarmente la pressione sanguigna nel corso della giornata. Per fissare il sensore della pressione è presente un bracciale posto sul braccio. Un cavo di gomma esce da questo bracciale ed è collegato alla parte anteriore del misuratore della pressione sanguigna.
Una volta attaccato il bracciale, l’apparecchio per il monitoraggio della pressione sanguigna viene collocato all’interno di una piccola borsa e poi indossato intorno alla vita per mezzo di una cintura. L’apparecchio per la misura della pressione gonfia il bracciale ed esegue una registrazione della pressione sanguigna ogni 30 minuti su base continua per 24 ore, per cui avrai 48 valori rilevati.
La preparazione per il monitoraggio della pressione con l’Holter pressorio è semplice. Si consiglia di indossare un abito a due pezzi con una parte superiore allentata, in quanto dovrai togliere per qualche minuto la parte superiore (le donne possono mantenere il reggiseno). Anche la manica del vestito dovrà essere posta comodamente sopra il bracciale, che sarà posto sul braccio.
Una volta applicato l’apparecchio, l’operatore eseguirà una normale registrazione della pressione sanguigna usando un dispositivo di monitoraggio aggiuntivo o uno sfigmanometro standard. Una seconda registrazione della pressione sanguigna verrà eseguita usando l’Holter pressorio. Ciò consente all’operatore di sapere che la macchina è stata correttamente calibrata. Una volta che tutto risulta a posto, sarete autorizzati a tornare a casa ed a continuare le normali attività.
Tenete a mente che qualsiasi attività faticosa può interferire con alcune registrazioni della pressione sanguigna. Fate inoltre attenzione a non bagnare l’apparecchio per la misurazione della pressione sanguigna o il polsino. Naturalmente, non sei autorizzato a fare il bagno o la doccia durante il monitoraggio. Parecchie persone trovano che di notte, quando si è a letto, il mettere l’apparecchio dell’Holter sotto il proprio cuscino è più comodo dell’averlo intorno alla vita.
Mantenete un diario degli eventi corrispondenti al monitoraggio ogni mezz’ora della pressione sanguigna. Esso può aiutare nel fare una valutazione più accurata della vostra registrazione della pressione sanguigna per 24 ore. Tenete una nota sintetica delle attività svolte, nonché di eventuali sintomi avvertiti, insieme all’ora e minuto e alla durata. Consegnate al medico il diario completo degli eventi registrati quando riconsegnate l’apparecchio e tutti gli accessori.
Quando il bracciale gonfia per eseguire una misurazione, provate a rilassare il braccio in modo che il bracciale non si confonda con il movimento muscolare. I risultati del monitoraggio della pressione sanguigna per 24 ore potranno eventualmente essere inviati direttamente al proprio medico curante, che vi chiamerà per un ulteriore appuntamento, se necessario.