Come non sforzare gli occhi

Molte persone che usano il computer si lamentano di un affaticamento degli occhi. Guardare un monitor per lungo tempo può affaticare la vista o può esacerbare dei problemi che si hanno già con i propri occhi.

I sintomi includono: disagio per gli occhi, mal di testa, mal d’occhi, stanchi, bruciore o prurito, difficoltà di messa a fuoco, occhi pieni di lacrime, occhi asciutti, visione offuscata o doppia, aumento della sensibilità alla luce. Delle visite oculistiche periodiche sono essenziali per una visione chiara e confortevole. Ma offrono anche una valutazione della salute più ampia.

Anche se l’affaticamento degli occhi può causare disagio, di solito non è grave e va via una volta che riposate gli occhi. Potreste non essere in grado di modificare la quantità di tempo che trascorrete di fronte a un computer sul posto di lavoro, o intervenire sui fattori che possono causare l’affaticamento degli occhi, ma si possono comunque adottare delle misure per ridurlo.

Periodicamente distogliete lo sguardo dallo schermo del computer e mettete a fuoco oggetti lontani. Ad esempio, impiegate un minuto per guardare fuori dalla finestra. Guardare lontano rilassa i muscoli di messa a fuoco all’interno dell’occhio, che a sua volta riduce l’affaticamento degli occhi. In alternativa, prendetevi una pausa dal computer ad es. alzandovi per bere una bevanda. Tenete presente che brevi pause frequenti sono più soddisfacenti di pause occasionali più lunghe.

Inoltre, utilizzate sempre un’illuminazione adeguata. La tensione oculare è spesso causata da una luce solare eccessiva che entra attraverso la finestra o che illumina la stanza. Usate tende o persiane per ridurre la luminosità del sole, per ridurre l’illuminazione nella vostra camera ed evitate di sedervi sotto grandi luci fluorescenti. Se possibile, utilizzate lampade da tavolo.

I riflessi da parte delle pareti dipinte di colore chiaro e delle superfici lucide, così come i riflessi sullo schermo del computer, possono causare un affaticamento degli occhi. Uno schermo anti-riflesso attaccato davanti al monitor può aiutare ed è una misura meno drastica del dipingere le pareti con una vernice opaca più scura. Anche ridurre la luce esterna coprendo le finestre o utilizzando un cappuccio sopra il monitor potrebbe aiutare a ridurre il problema del riflesso.

Per ridurre l’affaticamento degli occhi, massaggiate delicatamente le palpebre quotidianamente. Si migliorerà la circolazione del sangue agli occhi e rilasseranno anche i muscoli intorno agli occhi. Allo stesso tempo, ciò stimolerà le ghiandole lacrimali, il che aiuterà a prevenire gli occhi asciutti.

Utilizzare le dita per massaggiare delicatamente le palpebre ed i muscoli sopra le sopracciglia per circa 10-20 secondi. Massaggiate delicatamente la palpebra inferiore contro l’osso inferiore per circa 10-20 secondi. Massaggiate anche le ossa della tempia e della guancia superiore. Fate questo 1 o 2 volte al giorno. Potete utilizzare una crema per gli occhi per il massaggio.

Anche il palming è ideale per rilassare gli occhi tesi, in particolare durante la lettura o quando si trascorre troppo tempo davanti allo schermo di un computer, di un tablet o della televisione. L’obiettivo principale del palming è quello di creare uno stato di riposo per i vostri occhi in modo che non si stanchino. Sedetevi innanzitutto in posizione eretta in una posizione comoda.

A questo punto scaldate le mani sfregandole insieme rapidamente. Chiudete gli occhi e posizionatevi sopra i palmi delle mani calde, senza applicare pressione sulle palpebre. Rilassatevi e godetevi il buio per circa 30 secondi. Lentamente aprite gli occhi e guardatevi intorno. Ripetete la procedura da 3 a 5 volte in una seduta. Eseguite questa tecnica frequentemente durante il giorno.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.