Come prevenire aneurisma

Un aneurisma è simile a un pallone in un’arteria. Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue ricco di ossigeno nel tuo corpo. Esse hanno pareti spesse per resistere alla pressione sanguigna normale. Tuttavia, alcuni problemi medici, le condizioni genetiche ed i traumi possono danneggiare le pareti. La forza del sangue che spinge contro le pareti indebolite o ferite può causare un aneurisma.

Un aneurisma può crescere, diventare grande e infine rompersi scoppiando o tramite dissezione. Una rottura provoca pericolose emorragie all’interno del corpo. Una dissezione è una spaccatura in uno o più strati della parete dell’arteria. La spaccatura fa sanguinare dentro e lungo gli strati della parete dell’arteria. Sia la rottura che la dissezione risultano spesso fatali.

La maggior parte degli aneurismi si verificano nell’aorta, l’arteria principale che porta il sangue ricco di ossigeno dal cuore al corpo. L’aorta attraversa il petto e l’addome. Gli aneurismi possono verificarsi anche in altre arterie (ad esempio nel cervello) ma questi tipi di aneurisma sono meno comuni. La diagnosi precoce e il trattamento possono aiutare a prevenire la rottura e la dissezione. Tuttavia, gli aneurismi possono svilupparsi e diventare grandi prima di causare eventuali sintomi.

Pertanto, le persone a rischio elevato di aneurisma possono beneficiare di screening di routine precoce. Il modo migliore per prevenire l’aneurisma aortico è comunque agire sui fattori che comportano i rischi maggiori per noi. Non è infatti possibile controllare tutti i fattori di rischio dell’aneurisma aortico, ma i cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a ridurre alcuni rischi.

Ad esempio, se tu fumi, prova a smettere. Parla con il tuo medico sui programmi e sui prodotti che possono aiutarti a smettere di fumare. Inoltre, cerca di evitare il fumo secondario. Un altro importante cambiamento nello stile di vita consiste nel seguire una dieta sana. Infine, siate fisicamente attivi come potete. Parla con il tuo medico dell’attività fisica sicura per te.

Una dieta sana include una varietà di frutta, verdura e cereali integrali. Include anche carni magre, pollame, pesce, fagioli, latte senza grasso od a basso contenuto di grassi o prodotti lattiero-caseari. Ed ha bassi livelli di grassi saturi, grassi trans, colesterolo, sale e zucchero aggiunto.

Un grande studio fatto per esaminare l’effetto del consumo di frutta e verdura sul rischio di sviluppare l’aneurisma aortico addominale ha rivelato che chi consumava più di due frutti al giorno rispetto a quelli che consumano meno frutta (meno di 1 al giorno) avevano una probabilità del 25% inferiore di sviluppare un aneurisma e del 43% inferiore che esso si rompesse. Quindi, includi la frutta nella tua dieta per aiutarti a evitare l’aneurisma, o a controllarlo se ne soffri.

Lavora inoltre con il tuo medico per controllare condizioni come l’alta pressione sanguigna e l’alto livello di colesterolo nel sangue. Seguite i piani di cura e prendete tutti i medicinali che vi prescrive il medico. Sebbene puoi non essere in grado di prevenire l’aneurisma, la diagnosi precoce e un opportuna prevenzione possono aiutarti a prevenire la rottura e la dissezione.

Nel corso del tempo, l’alta pressione sanguigna può causare un aneurisma. La sovra-pressione costante del sangue che si muove attraverso l’arteria indebolita può farla allargare e formare un bozzolo. Questo aneurisma può quindi rompersi e causare un sanguinamento interno che può essere fatale. La pressione sanguigna non controllata crea elevate probabilità di sviluppare aneurismi, quindi occorre prendere farmaci e precauzioni per evitare ulteriori danni al cuore.

Inoltre, evitate di essere sovrappeso. Essere obesi è malsano e favorisce varie malattie. Lo stesso vale anche per l’aneurisma. Uno studio ha dimostrato che l’accumulo di grasso in eccesso o il sovrappeso sono stati associati ad un aumento del rischio di aneurisma. Controllare l’obesità è quindi assolutamente importante per evitare l’aneurisma, o quanto meno ridurne il rischio.

L’attività fisica, dunque, è molto importante. Prova ad essere quanto più attivo possibile fisicamente. L’attività fisica dovrebbe essere pianificata e strutturata. Può essere in qualsiasi forma come ballare, passeggiare, nuotare etc. Solo non esagerare. Se stai soffrendo da alcuni disturbi, prendi in considerazione di chiedere al tuo medico quanto esercizio puoi fare.

Gli aneurismi possono svilupparsi e ingrandirsi prima di causare segni o sintomi. Quindi, le persone a rischio elevato di aneurisma possono beneficiare di uno screening di routine precoce. Il medico può consigliare lo screening se sei: un uomo tra i 65 ei 75 anni che non ha mai fumato; un uomo o una donna di età compresa tra i 65 ei 75 anni, che ha una storia familiare di aneurismi; se sei a rischio, ma non in uno di questi gruppi ad alto rischio, chiedi consiglio al tuo medico.

I medici spesso possono curare correttamente gli aneurismi aortici con farmaci o interventi chirurgici, se ovviamente vengono scoperti in tempo. I medicinali possono essere somministrati per abbassare la pressione sanguigna, rilassare i vasi sanguigni e ridurre il rischio di rottura. I grandi aneurismi aortici spesso possono essere riparati con l’intervento chirurgico, durante il quale la parte debole o danneggiata dell’aorta viene sostituita od opportunamente rinforzata.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.