Come prevenire virus Zika

Il virus Zika è diffuso soprattutto dalle zanzare, e per la maggior parte delle persone è un’infezione molto lieve e non dannosa. Tuttavia, può essere più grave per le donne in gravidanza, poiché ci sono prove che provoca difetti di nascita: in particolare, teste anormalmente piccole (microcefalia).

Zika non è endemico in Italia. I focolai di Zika sono stati segnalati nella regione del Pacifico e il virus si è diffuso in Sud e in America Centrale, nei Caraibi e nell’Asia sudorientale. Se avete intenzione di viaggiare in una zona interessata dal virus, cercate consigli prima del viaggio. Il consiglio è basato sul livello di rischio (alto, moderato, basso, molto basso) per il paese in cui si viaggia.

Si raccomanda alle donne in gravidanza di: posticipare i viaggi non essenziali in aree ad alto rischio di trasmissione del virus Zika (cioè dove vi sono stati negli ultimi tre mesi casi di malattia di Zika acquisita localmente attraverso punture di zanzare; considerare la possibilità di rimandare viaggi non essenziali in aree a rischio moderato di trasmissione del virus fino alla gravidanza.

La maggior parte dei casi di Zika sono diffusi da zanzare infette che pungono gli esseri umani. A differenza delle zanzare che diffondono la malaria, le zanzare infette (la zanzara Aedes) sono più attive durante il giorno, soprattutto durante la metà del mattino, e poi il tardo pomeriggio al crepuscolo. Ci sono stati un piccolo numero di segnalazioni di virus Zika trasmesso attraverso rapporti sessuali, anche se il rischio di tale modalità di trasmissione viene ritenuto essere basso.

Vari gruppi di ricerca stanno tentando di sviluppare un vaccino contro Zika, che dunque al momento (maggio 2017) non è disponibile, ma potrebbe esserlo in futuro. Quindi verificate se il Paese in cui si sta per andare ha un rischio elevato, moderato o basso per Zika, e se vi sono vaccini. Se si viaggia in una zona affetta, è possibile ridurre il rischio di prendere il virus utilizzando un repellente per gli insetti e indossare abiti larghi che coprono le braccia e le gambe.

In pratica, è possibile comportarsi come per la prevenzione della malaria, che è trasmessa dalla zanzara anofele. Utilizza, in particolare, uno spray per insetti contenente piretroidi in tutte le zone di vita diurna e notturna, non solo durante le ore di sera e di notte ma anche durante il giorno. Usa sempre una rete intorno al letto impregnata di insetticidi e ben inserita sotto al materasso.

Evita inoltre di dormire all’esterno o nelle vicinanze di aree in cui le zanzare amano vivere (ad es. pneumatici, laghi, discariche). La stanza stessa dovrebbe avere reti aggiuntive contro le zanzare attaccate alle finestre e alle porte. Se possibile, mantenete l’aria condizionata sempre accesa, dato che le zanzare tendono a stare fuori dalle camere fresche e climatizzate. Se dormi in una tenda, assicurati che non ci siano buchi nella tenda e che la porta sia sempre chiusa.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.