Il gonfiore delle dita è una condizione estremamente fastidiosa e scomoda accompagnata da difficoltà nel toccare e flettere le dita stesse. Le dita gonfie causano dolore, ridotta flessibilità, e prurito.
La causa principale dell’infiammazione delle dita potrebbe essere: una puntura di insetto, un’infezione o un infortunio. Lo stress dovuto al continuo movimento delle mani e del dito è un altro motivo molto comune di dita gonfie. Seguendo questi rimedi casalinghi collaudati riportati di seguito, è possibile per chiunque ottenere risultati quasi istantanei e sbarazzarsi del gonfiore nelle dita.
La polvere di curcuma è un antisettico naturale, un’erba con preziose proprietà di guarire le ferite. Essa uccide i batteri che causano l’infiammazione e il dolore. Mescolate della curcuma in polvere e dell’acqua per formare una pasta spessa. Applicate questa pasta sul gonfiore del dito e avvolgetelo nel cotone. Dopo un paio di ore, lavate via la pasta applicata con acqua tiepida.
L’allicina, una sostanza chimica che si trova in un trito di aglio, è un potente antibiotico. Aiuta il sistema immunitario a inibire la crescita e la riproduzione dei germi. Soffriggete 2-3 spicchi d’aglio schiacciati in una padella. Quando diventano marroni, miscelate ¼ cucchiaino di curcuma in polvere, ¼ di cucchiaino di semi di carambola in polvere, ¼ cucchiaino di zenzero in polvere. Strofinate l’olio caldo tre volte al giorno sul dito gonfio per curare le cellule dall’infezione e dalla ferita.
Il sale di Epsom è un sale composto di magnesio e solfato. La pelle è in grado di assorbire questi composti senza complicazioni. Il magnesio allevia l’infiammazione e il dolore agendo sul sistema nervoso. Fate bollire una tazza d’acqua con un cucchiaino di sale di Epsom. Immergete le dita gonfie in una soluzione di acqua calda finché l’acqua è calda. Anche una soluzione preparata con del sale comune allevierà il gonfiore, nel caso in cui il sale di Epsom non sia disponibile.
Anche il trattamento con acqua calda e fredda usate in successione, noto come idroterapia, può aiutare a risolvere il problema del gonfiore delle dita. L’acqua calda, infatti, aiuta a migliorare la circolazione e l’acqua fredda ha un ruolo chiave nel ridurre il gonfiore e l’infiammazione.
In pratica, riempite 2 piccole pentole, una con acqua fredda e l’altra con acqua tiepida. In primo luogo, immergete il dito colpito nell’acqua calda per 3 o 4 minuti. Poi, mettete il dito nell’acqua fredda per 1 minuto. Continuate alternando le due fasi precedenti per 15-20 minuti. Ripetete il trattamento 3 o 4 volte al giorno fino ad ottenere sollievo o contribuire a fermare il gonfiore.
Infine, la compressione del polso e della mano aiuta a prevenire l’accumulo di fluido nelle dita. Queste a sua volta smettono di gonfiarsi riducendo il dolore. Per applicare la compressione, è possibile utilizzare un bendaggio elastico opportuno in farmacia. Avvolgete la benda utilizzando anche la pressione attorno al polso e cercare di coprire pure il palmo della mano. Mantenete la benda durante il giorno fino a quando il gonfiore si riduce e rimuovetela la sera prima di andare a dormire.