Di quante calorie abbiamo bisogno?

Le calorie esprimono la quantità di energia di ogni cibo o bevanda. Quando mangiamo e beviamo più calorie di quante ne usiamo, i nostri corpi depositano l’eccesso come grasso corporeo. Se tale situazione continua nel tempo, possiamo mettere su del peso.

Quando mangiamo e beviamo mettiamo energia nei nostri corpi. I nostri corpi utilizzano quell’energia attraverso il movimento quotidiano, che comprende tutto: dal respiro alla corsa. Per mantenere un peso corporeo stabile, l’energia che mettiamo nei nostri corpi deve essere mediamente uguale a quella usata dalle normali funzioni corporee e dalla propria attività fisica.

Dunque, un aspetto importante di una dieta sana è equilibrare l’energia che metti nel tuo corpo con l’energia che usi. Mentre però è piuttosto facile calcolare quante calorie assumiamo con la nostra dieta quotidiana, stimare di quante calorie abbiamo bisogno è più difficile.

Come guida, un uomo medio ha bisogno di circa 2.500 kcal (ovvero 10.500 kJ) al giorno per mantenere un peso corporeo sano. Per una donna media, la cifra è di circa 2.000 kcal (8.400 kJ) al giorno. Tuttavia, l’indicazione appena fornita è troppo vaga per esserci di utilità pratica, poiché questi valori possono variare, a seconda di vari fattori: età, dimensione, livelli di attività fisica, etc.

I nostri corpi hanno bisogno di energia per mantenerci vivi e far sì che i nostri organi funzionino in modo normale, ovvero per il cosiddetto “metabolismo di base”. Ma, per quanto riguarda il lavoro e l’attività fisica, più ne facciamo – e più fisicamente impegnativo è – e più energia usiamo. Pertanto, una stima più precisa del nostro fabbisogno calorico deve tener conto di tutti questi fattori.

Nella pratica, con appositi software o con calcolatori online, inserendo in ingresso alcuni semplici dati (tipicamente, sesso, età, altezza, peso, stile di vita) possiamo facilmente ottenere il numero di calorie assorbite ogni giorno dal nostro metabolismo basale, come pure la necessità di calorie qualora facciamo: una vita sedentaria (con poco o nessun esercizio), una vita leggermente attiva (sport 1-3 volte la settimana) oppure una vita moderatamente attiva, molto attiva o super-attiva.

In genere, i migliori calcolatori del fabbisogno calorico ci forniscono sia il numero di calorie di cui abbiamo bisogno nel nostro caso specifico per mantenere il peso stabile, sia il numero di calorie (evidentemente, rispettivamente più basso e più alto) che invece dobbiamo assumere in media ogni giorno per perdere o guadagnare mezzo chilo (o un chilo) di peso alla settimana.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.