Il respiro affannoso, noto in gergo medico come dispnea, è accompagnato da un fischio acuto ed è prodotto quando si respira attraverso vie respiratorie socchiuse o ostruite.
Questo suono del fischio lo si sente chiaramente quando si espira. Infatti, a causa delle vie respiratorie ostruite, la respirazione può diventare difficile e affannosa, e si può anche avvertire una sensazione di oppressione al petto. Inoltre, la dispnea può causare una sensazione di vertigine così come la mancanza di energia, e ciò a causa della ridotta ossigenazione del corpo.
Il respiro sibilante non è un problema di salute in sé. In realtà, si tratta di un sintomo che può verificarsi con molte condizioni di salute, tra cui la bronchite acuta, l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’edema polmonare (un accumulo di liquido nelle sacche d’aria dei polmoni), la tracheobronchite (infiammazione della trachea e bronchi), solo per citarne alcuni.
Se si soffre di affanno per lungo tempo, ciò può peggiorare sempre più la qualità della vita, influenzando il sonno e facendovi sentire stanchi e irritati. Dunque è importante che il problema venga risolto il più rapidamente possibile. Il fischio può essere alleviato con dei semplici rimedi casalinghi. Ma per il successo finale, è essenziale per scoprire la causa di fondo e trattarla.
Tuttavia, in molti casi la malattia non può essere completamente guarita, e la mancanza di respiro rimane un problema quotidiano che limita le attività e provoca disagio e sofferenza. Trovare il giusto corso d’azione per il vostro problema individuale può non essere facile. Il punto di partenza è parlare con un medico pneumologo specializzato nel trattamento della dispnea.
Un’azione evidente che si può prendere per se stessi è quella di smettere di fumare, se si fuma. Questo non è un compito facile, ma ormai esistono programmi di aiuto per smettere di fumare online e nella vostra zona e possono essere efficaci. Provate quindi a fare una ricerca a riguardo su Google per come e dove vi sono informazioni utili o centri per smettere di fumare.
Per un rapido sollievo dai sibili, niente funziona più velocemente dell’inalazione di vapore, in quanto essa riduce l’ostruzione delle vie aeree, aiutando a sbarazzarsi del catarro denso e del muco. Infondere il vapore con olio essenziale renderà questa terapia ancora migliore.
Riempite una grande pentola con acqua bollente. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale a vostra scelta (per esempio, menta piperita o olio di eucalipto). Quando vi chinate sopra la pentola, usate a mo’ du drappo un asciugamano posto sopra la testa per intrappolare il vapore. Inalate il vapore attraverso il naso e la bocca per almeno 10 a 15 minuti. Ripetete se necessario.
Altra cosa importante è mantenere il corpo idratato. Bere liquidi caldi permetterà di idratare il vostro corpo così come di lenire le vie aeree aiutandovi a respirare senza difficoltà. I fluidi caldi possono anche sciogliere il muco appiccicoso presente in gola e nelle vie respiratorie. Bere acqua calda con un po’ di succo di limone è l’opzione migliore. Anche bere tisane come lo zenzero, camomilla o tè di radice di liquirizia, aiuterà. Mangiare una zuppa calda è un’altra buona scelta.
Un altro rimedio casalingo popolare è l’aceto di sidro di mele. Tuttavia, è importante utilizzare una buona qualità aceto di sidro di mela biologica con la ‘madre’, per ottenere i migliori risultati. Questo tonico aiuta il corpo a funzionare in modo ottimale bilanciando il livello di pH nel corpo e scovando le tossine. Ha anche importanti nutrienti che aiutano a sostenere il sistema respiratorio.
In pratica, mescolate 2 cucchiai di aceto di sidro di mele non filtrato prima in una tazza di acqua calda. Aggiungete 1 cucchiaio di miele grezzo e mescolate accuratamente. Bevete questo tonico due volte al giorno finché non cominciate a sentire un beneficio.