L’ECG Holter, o elettrocardiogramma dinamico, pressorio è un monitoraggio dell’attività elettrica del cuore durante le 24 ore della giornata. Ma perché ho bisogno di effettuare un monitoraggio cardiaco di questo tipo? E come funziona, in pratica, un ECG Holter?
A volte si possono verificare palpitazioni (battiti cardiaci forti), vertigini, dolori al torace, mancanza di respiro o altri sintomi. Il monitoraggio dell’ECG di Holter può aiutare con la diagnosi di molte condizioni che colpiscono il cuore e i polmoni. Alcuni sintomi non possono avvenire durante un esame cardiaco di routine, quindi il medico può chiedere il monitoraggio durante un periodo di 24 ore.
L’apparecchio elettronico che costituisce il “cuore” dell’ECG Holter registrerà i segnali elettrici del vostro cuore per 24 ore. Questo esame controllerà il ritmo cardiaco durante la vita quotidiana per vedere come il tuo cuore risponde all’attività, al riposo e/o ai cambiamenti nell’assunzione di un farmaco. Non è necessario rimanere in ospedale durante il monitoraggio dell’ECG di Holter, dato che l’apparecchio è facilmente indossabile.
Il registratore ECG Holter è un dispositivo informatico piccolo e leggero (se ne trovano alcuni anche online, ad esempio qui). Viene usato per rilevare e registrare continuamente il ritmo cardiaco durante un periodo di 24 ore. Ciò comporta l’inserimento di piccole e appiccicose ventose con gli elettrodi sul petto. Gli elettrodi sono collegati con un filo ad un registratore portatile che raccoglie e registra i segnali elettrici prodotti da ogni battito cardiaco. Nel frattempo, non sentirete niente e non ci sarà dolore o disagio.
Una volta indossato l’Holter, potrai tornare a casa e continuare le normali attività quotidiane. La preparazione per il monitoraggio dell’attività elettrica del cuore con l’ECG Holter è semplice. Si consiglia di indossare un abito a due pezzi con una parte superiore allentata, in quanto dovrai togliere per qualche minuto la parte superiore (le donne possono mantenere il reggiseno).
Non utilizzate creme o polvere di talco sulla zona del petto poco prima o durante il monitoraggio dell’ECG di Holter, perché ciò può rendere più difficile fissare le ventose con gli elettrodi sul petto. Alcuni uomini potrebbero aver bisogno di rasare piccole aree del petto per facilitare l’applicazione delle ventose. Il registratore dell’Holter si può tenere in una borsa o alla cintura.
Tenete a mente che qualsiasi attività faticosa può interferire con alcune registrazioni dell’attività del cuore. Fate inoltre attenzione a non bagnare l’apparecchio per la misurazione della pressione sanguigna o il polsino. Naturalmente, non sei autorizzato a fare il bagno o la doccia durante il monitoraggio. Parecchie persone trovano che di notte, quando si è a letto, il mettere l’apparecchio dell’ECG Holter sotto il proprio cuscino è più comodo dell’averlo intorno alla vita.
Mantenete un diario degli eventi corrispondenti al monitoraggio ogni mezz’ora dell’attività cardiaca. Questo diario può aiutare con l’analisi e nel fare una valutazione più accurata della vostra registrazione ECG Holter per 24 ore. Tenete una nota sintetica delle attività svolte, nonché di eventuali sintomi avvertiti, insieme all’ora e minuto e alla durata. Consegnate al medico il diario completo degli eventi registrati quando riconsegnate l’apparecchio e tutti gli accessori.
Se vuoi continuare a monitorare il tuo cuore dopo il test Holter effettuato dall’ospedale o dalla farmacia, puoi trovare alcuni apparecchi online (ad esempio, potrai verosimilmente trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze qui). Oppure puoi monitorare la tua frequenza cardiaca e la pressione sanguigna con un fitness tracker (ne trovi alcuni esempi qui).