Gengivite: come curarla al meglio

La gengivite è un’infezione dei tessuti gengivali circostanti i denti: il più delle volte porta a gengive gonfie, ma può causare pure sanguinamento. Solo perché le gengive non sanguinano, però, non significa che si debba escludere del tutto una gengivite.

La gengivite è generalmente indolore e ha sintomi molto lievi, tanto che molte persone non sanno di averla. Alcuni altri sintomi della gengivite includono un alito cattivo persistente e persino la perdita dei denti. Se si sospetta che la gengivite sia la causa delle gengive rosse e doloranti, non esitate a visitare il vostro dentista di fiducia per le cure del caso. Infatti, la gengivite esistente può essere invertita, con una buona igiene orale e un po’ di aiuto dal vostro dentista e igienista dentale.

La prima indicazione che si potrebbe avere la gengivite è una piccola quantità di sangue sul vostro spazzolino da denti o nel lavandino quando vi lavate i denti. Si potrebbe anche notare che le gengive sono più rosse e meno consistenti di quanto dovrebbero essere. Il dentista è in grado di diagnosticare la gengivite visivamente guardando le gengive, quindi se siete interessati a sapere se si ha la gengivite, si dovrebbe fissare un appuntamento il più presto possibile.

Quando la placca si accumula sui denti e non viene rimossa da un’attenta pulizia con spazzolino e filo interdentale, può trasformarsi in una sostanza ancora più difficile da togliere chiamata tartaro. Il tartaro si accumula alla base dei denti, irrita le gengive e crea una zona, sulla parte superiore, in cui la placca si accumula di più e continua a irritare il tessuto gengivale.

Sebbene la maggior parte delle gengiviti siano causate da una scarsa cura dentale, ci sono altri fattori che possono contribuire alla malattia delle gengive. La gengivite è più frequente nelle donne in gravidanza, per esempio, così come in coloro che attraversano la pubertà o la menopausa, dal momento che i cambiamenti ormonali influiscono sui batteri in bocca. Anche il fumo, il diabete e le carenze vitaminiche possono aumentare il rischio di gengiviti nelle persone.

La gengivite può essere invertita eliminando il tartaro che causa l’irritazione nelle gengive, cosa che può fare il vostro dentista. Dopo una pulizia professionale, terremo i denti e le gengive liberi da tartaro mediante spazzolatura due volte al giorno con un dentifricio specifico per il controllo del tartaro e filo interdentale almeno una volta al giorno. L’uso di un collutorio antimicrobico dopo la spazzolatura può aiutare a prevenire la formazione di tartaro sui denti.

Il sale costituisce un rimedio molto efficace per la gengivite, grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche. Esso, quindi, può contribuire a trattare le gengive gonfie e infiammate. Inoltre, combatte l’infezione in eventuali ascessi e inibisce la crescita di batteri nella bocca. In pratica, aggiungete 1/2 cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua tiepida. Utilizzate questa soluzione salina fatta in casa per sciacquare la bocca una volta al mattino e una volta ogni sera fino a quando il gonfiore delle gengive si è ridotto.

La curcuma contiene la curcumina, che ha proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, e può ridurre efficacemente la placca, il dolore, il gonfiore e l’infiammazione delle gengive. Inoltre, può ridurre l’attività batterica per prevenire l’infezione. La curcuma è anche un collutorio efficace come coadiuvante per il controllo della placca meccanico, grazie alle sue proprietà antiplacca, anti-infiammatorie e anti-microbiche paragonabili a quelle di un collutorio tradizionale.

Fate un impasto di 1 cucchiaino di curcuma in polvere e 1/2 cucchiaino di sale e olio di senape. Applicate sui vostri denti e gengive e massaggiate due volte al giorno. In alternativa, mescolate 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere con un po’ di olio, acqua o vitamina E per fare una pasta. Applicatela sulle gengive e lasciatela agire per 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Seguire questo trattamento almeno una volta al giorno per un paio di settimane.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.