Prendendo dei multivitaminici (come ad es. quelli che trovi qui), c’è una maggiore probabilità che il tuo corpo abbia tutte le sostanze nutritive necessarie per funzionare correttamente. Ciò può influire sul tuo peso a causa dell’effetto sul metabolismo, che è assistito da una grande varietà di sostanze nutritive.
Infatti, il tuo metabolismo regola la velocità con cui il corpo brucia l’energia che hai immagazzinato, e un metabolismo ben funzionale è importante per il controllo del peso. L’assunzione di sostanze nutritive attraverso gli integratori può anche influenzare l’appetito e quindi l’assunzione di cibo. Ad esempio, bassi livelli di vitamina B6 sono associati a una diminuzione dei livelli di serotonina cerebrale che, a loro volta, potrebbero provocare un aumento del proprio appetito.
Insomma, ci sono ragioni per ritenere che gli integratori multivitaminici possano aiutare a dimagrire. Non a caso, una ricerca pubblicata sul British Journal of Nutrition ha suggerito che i multivitaminici possono effettivamente aiutare la perdita di peso negli uomini. Infatti, gli uomini che consumavano regolarmente integratori vitaminici e alimentari avevano un peso corporeo, una massa grassa e un indice di massa corporea inferiore rispetto agli uomini che non prendevano multivitaminici.
Lo stesso studio ha scoperto che c’è stata una tendenza verso risultati simili anche nel sesso opposto, e le donne hanno anche sperimentato livelli di fame ridotti. Si è scoperto che un integratore multivitaminico e minerale può ridurre in maniera significativa le valutazioni dell’appetito nelle donne dopo la perdita di peso, rispetto a un gruppo placebo che aveva anch’esso perso peso. Secondo i ricercatori, ciò accade perché vitamine e minerali sono coinvolti nella sintesi degli ormoni della fame.
D’altra parte, alcune persone possono lamentarsi del fatto che i multivitaminici aumentino il loro peso – oppure di una mancanza di perdita di peso – perché ignorano il quadro più generale del loro stile di vita complessivo. Ciò è particolarmente vero per le persone che assumono multivitaminici perché la loro dieta è altrimenti carente. Se stai assumendo multivitaminici perché non stai mangiando in modo sano, sei inattivo e/o in una dieta restrittiva, è questo che provoca un aumento di peso.
Ciò non deve stupire. Le vitamine non forniscono calorie che contribuiscono al grasso in eccesso. Ci sono 6 nutrienti di cui il corpo ha bisogno: carboidrati, grassi, proteine, vitamine, minerali e acqua. Solo tre di questi – carboidrati, grassi e proteine – forniscono calorie, cioè il carburante che dà energia. Carboidrati e proteine ci danno quattro 4 kcal/g, e il grasso 9 kcal/g. Ma ricorda, l’eccesso di tutto è cattivo e anche l’uso di troppi integratori può causare effetti collaterali, tra cui il guadagno di peso.
Talvolta è un metabolismo lento il responsabile di un aumento di peso. Tuttavia, la maggior parte delle volte l’aumento di peso è il risultato del consumare più cibo e bevande di quanto non sia necessario per il nostro fabbisogno quotidiano e del non fare abbastanza attività fisica per bruciare le calorie in eccesso. Altri fattori che contribuiscono al guadagno del peso includono quello genetico, la storia familiare, il prendere determinati farmaci, il saltare i pasti e perfino il sonno inadeguato.
Naturalmente, il modo migliore per raggiungere livelli sani di nutrienti essenziali è quello di mangiare molta frutta e verdura fresca, in particolare quella verdi. Ciò è il modo migliore per assicurarsi di ricevere la tua dose giornaliera ideale di nutrienti senza bisogno di integratori vitaminici. Ma a volte, o per scelte dietetiche o perché non troviamo tempo, non mangiamo tutti i cibi che dovremmo, per cui dobbiamo fare affidamento sugli integratori sintetici per colmare le carenze nutrizionali.