Percentuale di grasso ideale: qual è?

Il grasso corporeo è qualcosa di piuttosto complicato: è infatti difficile da calcolare, è difficile da monitorare, e la maggior parte delle persone sono di solito ben lontane dalla verità, nelle loro stime di quella che pensano essere la loro percentuale di grasso corporeo.

Nella sua forma più semplice, il grasso corporeo è la quantità di grasso presente nel tuo corpo (o “massa grassa”), rispetto a tutto il resto, dove “tutto il resto” include gli organi, i muscoli, le ossa, i tendini, l’acqua e così via (ovvero la “massa magra”). Gli uomini e le donne hanno pertanto una diversa percentuale di grasso corporeo, essendo fondamentalmente diversi.

Un body-builder maschio super tirato che riduce al minimo la massa grassa potrebbe avere una percentuale di grasso corporeo molto bassa: del 3-4%, mentre un body-builder donna dello stesso tipo avrebbe una percentuale di grasso corporeo pari all’8-9%. Un atleta maschio potrebbe essere in forma fantastica e avere un grasso corporeo del 10%, mentre le donne con un livello comparabile di atletismo e di aspetto potrebbero avere il 18-20% di grasso corporeo.

Per fare il confronto all’altra estremità dello spettro, un maschio in sovrappeso con il 30% di massa corporea costituita da grasso apparirà ben diverso da una donna in sovrappeso con la medesima percentuale del 30% di massa grassa sul totale del peso corporeo.

In pratica, dei valori normali per il grasso corporeo possono essere considerati i seguenti: atleti 6-13% se maschi e 14-20% se femmine; persone in buona forma fisica (cioè che praticano fitness) 14-17% se maschi e 21-24% se femmine; persone normali in una forma accettabile 18-25% se maschi e 25-31% se femmine; persone obese 26% o più se maschi e 32% o più se femmine.

Valori normali di grasso corporeo per donne e uomini.

Si noti che il grasso corporeo è in realtà essenziale per la sopravvivenza: infatti, esso protegge i tuoi organi interni, fornisce l’energia necessaria nei momenti di pericolo e altro ancora. L’espressione “grasso essenziale” indica proprio la quantità minima di grassi necessari alla sopravvivenza: una quantità inferiore a tale valore potrebbe provocare la morte dell’organismo.

Perciò, anche avvicinarsi a questa soglia minima di grasso corporeo è pericoloso. È per questo che i body builder, che possono minimizzare il loro grasso corporeo al livello di “grasso essenziale”, lo fanno solo quando si preparano per uno spettacolo, mentre durante il resto dell’anno mantengono una percentuale di grasso corporeo più elevata in modo da poter rimanere sani.

Se stai cercando di mantenerti in buona salute, vorrai essere nella gamma di grasso corporeo corrispondente alla fitness, o buona forma fisica. Pertanto, se ti trovi all’estremità superiore che va da “accettabile” a “obeso”, la tua salute beneficerebbe senz’altro di una diminuzione della percentuale di grasso corporeo, che puoi quindi misurare e monitorare.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.