Quando si parla di grassi, c’è un tipo che non si desidera ridurre: sono gli acidi grassi omega-3. Due acidi grassi essenziali – l’EPA e il DHA – si trovano principalmente in alcuni pesci, mentre un altro acido grasso omega-3, l’ALA (acido alfa-linolenico), si trova in fonti vegetali come noci e semi.
Non solo il tuo corpo ha bisogno di questi acidi grassi per funzionare, ma essi forniscono anche grandi benefici per la salute del proprio corpo e del proprio cervello. Infatti, pochissime sostanze nutritive sono state studiate in modo accurato come gli acidi grassi omega-3. Qui di seguito sono accennati alcuni benefici degli acidi grassi omega-3 per la salute, sostenuti dalla scienza.
Gli omega-3 possono migliorare i fattori di rischio per le malattia cardiache. Gli attacchi cardiaci e gli ictus sono le principali cause di morte del mondo. Decenni fa, i ricercatori hanno osservato che le comunità che mangiano pesce hanno tassi molto bassi di queste patologie. In seguito si è capito che ciò è dovuto in parte al consumo di omega-3, ed ha portato ad ulteriori studi.
Si è così scoperto che gli omega-3 contenuti nell’olio di pesce, ad esempio, possono abbassare del 15-30% livelli elevati di trigliceridi se vengono assunti in adeguate quantità: avere livelli elevati di questi ultimi – un tipo di grassi facilmente misurabili con le analisi del sangue – ci mette a rischio di malattie cardiache. Inoltre, gli omega-3 possono aumentare i livelli di colesterolo HDL (o colesterolo “buono”) e ridurre i livelli di pressione sanguigna nelle persone con alta pressione sanguigna.
In alcune persone, gli omega-3 possono abbassare anche il colesterolo LDL (o colesterolo “cattivo”). Tuttavia, le prove sono mescolate e alcuni studi in realtà trovano aumenti di LDL. È interessante notare che, nonostante tutti questi effetti benefici su numerosi fattori di rischio delle malattie cardiache, non ci sono prove convincenti che gli integratori di omega-3 (ne puuoi trovare alcuni online ad es. qui) possono prevenire attacchi cardiaci o ictus: molti studi non trovano un vantaggio nell’usarli per ridurre il rischio di tali patologie.
Gli omega-3 possono evitare che le piastrine del sangue si aggreghino insieme, il che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue nocivi. Inoltre, mantenendo le arterie lisce e prive di danno, gli omega-3 aiutano a prevenire la placca che può limitare e indurire le arterie. Gli omega-3 riducono anche la produzione di alcune sostanze rilasciate durante la risposta infiammatoria.
Gli omega-3 dell’olio di pesce, inoltre, possono frenare la rigidità e il dolore alle articolazioni, e sembrano anche aumentare l’efficacia dei farmaci antinfiammatori. Una dieta ad alta percentuale di omega-3 riduce poi l’infiammazione alla radice dell’asma, mentre sono necessari ulteriori studi per dimostrare se gli integratori di olio di pesce migliorano o meno la funzione polmonare.
Alcuni ricercatori hanno scoperto che le culture che consumano alimenti con alti livelli di omega-3 hanno livelli inferiori di depressione. Le persone che consumano omega-3 regolarmente hanno meno probabilità di essere depresse. L’olio di pesce sembra anche aumentare gli effetti dei farmaci antidepressivi e può aiutare nell’affrontare i sintomi depressivi del disturbo bipolare.
Alcune ricerche suggeriscono che gli omega-3 possano aiutare a proteggere contro la malattia di Alzheimer e la demenza, ed avere un effetto positivo sulla perdita graduale della memoria legata all’invecchiamento. Alcuni studi dimostrano che l’olio di pesce può migliorare le proprie capacità mentali, come il pensiero, la memoria e l’apprendimento, sebbene più ricerca sia necessaria a riguardo.