Quante calorie bruci facendo sport?

Per perdere peso e rimanere in forma, è importante bruciare più calorie di quanto se ne consumano. L’esercizio fisico e lo sport possono bruciare quantità significative di calorie. Il numero di calorie bruciate dipende dal peso e dalle proprie capacità fisiche, dall’attività sportiva e dal livello di intensità.

Nella tabella qui sotto sono mostrate le calorie bruciate, in un’ora di attività sportiva (gli sport sono ordinati in ordine alfabetico), da una persona di 68 kg di peso. Con l’utilizzo di appositi calcolatori online è possibile calcolare il consumo di calorie tenendo conto del proprio specifico peso corporeo, per cui questa tabella è solo una prima stima.

Correre a piedi a 16 km/h ed andare in bicicletta a più di 30 km/h sono fra le attività sportive che bruciano più calorie in un’ora: 1466 kcal per una persona di 84 kg, che calano a 990 kcal per una persona di soli 57 kg. Corsa e ciclismo a un ritmo più lento bruciano, naturalmente, meno calorie all’ora, per cui è importante monitorare la propria velocità durante la corsa o un giro in bici.

Il nuoto è un altro sport che – sia se praticato per divertimento che per competizione – brucia un numero considerevole di calorie. Il nuoto a farfalla può bruciare tra 660 e 976 kcal/ora, a seconda del peso e delle capacità fisiche. Nel nuoto lavorano vari muscoli e bruciano diverse quantità di calorie. Altri stili di nuoto che bruciano un numero significativo di calorie sono il dorso e la rana.

Anche la box – cioè il pugilato – è uno sport che comporta un allenamento intenso, che richiede movimento costante e rapide esplosioni di energia, sia che lo si pratichi con uno sparring partner sia che si partecipi a un match. A seconda delle condizioni fisiche e del peso, potete bruciare tra 540 e 800 kcal/ora. Se si pesa più di 85 kg, la vostra spesa calorica aumenta di conseguenza.

Un’ora di gioco a basket – cioè a pallacanestro – brucia da 480 a 710 kcal o più, a seconda del peso, delle capacità fisiche e del livello di intensità. Un’ora di gioco intenso a calcio può bruciare tra le 420 e le 622 calorie all’ora. Altri sport individuali o di squadra che bruciano 500 kcal o più all’ora includono il softball, il baseball, lo squash, il canottaggio ed il ben più popolare tennis.

Gli sport e le attività invernali che bruciano un elevato numero di calorie includono lo sci, lo snowboard e lo slittino. Lo sci di fondo e il pattinaggio su ghiaccio possono bruciare dalle 436 alle 544 kcal all’ora, a seconda del livello di intensità. Altri sport invernali che bruciano un numero elevato di calorie includono lo sci alpino, l’hockey su ghiaccio, le racchette da neve e il bob.

Nella tabella qui sotto sono mostrate le calorie bruciate all’ora in vari tipi di attività sportiva (calcio, pallacanestro, tennis, etc.) per una persona di 60, 70, 80 o 90 kg. La quantità di calorie consumate è influenzata da molti fattori, tra cui il peso corporeo, l’intensità dell’attività, lo stato di forma fisica e il proprio grado di metabolismo (che dipende da età, sesso, altezza e peso).

Qualunque sia lo sport che scegli di praticare, applica un’intensità da moderata a intensa per bruciare il numero massimo di calorie. Un esercizio fisico di intensità moderata significa che puoi parlare durante il suo svolgimento. L’esercizio fisico vigoroso significa invece che non puoi dire più di poche parole tra i respiri. Il dispendio calorico di un minuto trascorso praticando uno sport o un’attività ad un’intensità elevata è lo stesso di due minuti praticati ad un’intensità moderata.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.