Quante calorie brucio facendo pesi?

Il cosiddetto “fare pesi” può includere qualsiasi attività che comporta un movimento con il corpo contro un certo tipo di peso. Il suo scopo primario è tipicamente quello di sviluppare forza e potenza, anche se il sollevamento pesi brucia anche delle calorie.

L’indicatore più importante della vostra spese energetica durante il sollevamento pesi è la frequenza cardiaca. La frequenza cardiaca ha il rapporto più stretto con il tasso di calorie bruciate quando è compresa tra i 90 ed i 150 battiti al minuto. Dovresti quindi mantenere la frequenza cardiaca al di sopra del minimo di 90 battiti al minuto durante la sessione di sollevamento pesi.

L’importante è non superare la “zona target anaerobica” di frequenza cardiaca prevista per la vostra età. Potete monitorare facilmente la frequenza cardiaca con un cardiofrequenzimetro a fascia toracica, da preferire – anche se non vi dà fastidio usarlo durante gli esercizi – al ben più economico pulsossimetro da dito, le cui letture non sono sempre affidabili quando il dito è in movimento.

Le formule standard possono calcolare le spese caloriche per qualsiasi tipo di esercizio, compreso il sollevamento pesi. Una sessione di allenamento di 30 minuti brucia circa 90 kcal se pesate 57 kg. Se invece pesate 70 kg, lo stesso allenamento brucerà 110 kcal. Gli esercizi aerobici bruciano calorie a un tasso notevolmente più veloce rispetto all’esercizio anaerobico del sollevamento pesi.

Se il tuo obiettivo di fitness è quello di perdere qualche chilo o semplicemente mantenere il tuo fisico attuale, non scoraggiarti per le relativamente poche calorie bruciate negli esercizi anaerobici con i pesi o di miglioramento della forza e dei muscoli del tuo corpo (addominali, etc.), un’attività che migliora la tua salute generale, a parte i benefici dal punto di vista estetico.

Infatti, migliorare la forza delle tue braccia e di altre parti del tuo corpo attraverso altri esercizi può comunque contribuire, sia pure in modo minore, al bruciare calorie. Questo perché più muscoli aggiungi al tuo corpo, più veloce è il tuo metabolismo. Quando il tasso metabolico aumenta, il tuo corpo brucia calorie ad un ritmo più elevato, indipendentemente dall’attività svolta.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.