Quante calorie si bruciano facendo trekking?

La quantità di calorie realmente bruciata durante un escursione di trekking dipende da una moltitudine di fattori, tra cui: il proprio peso corporeo, il peso dello zaino che si port sulle spalle, il guadagno / perdita di altitudine nel corso dell’escursione, il tipo di terreno e altro ancora.

Il numero di calorie bruciate durante le escursioni di trekking dipende, come accennavamo, in parte dal peso corporeo. In generale, una persona di 72 kg brucia tra 430 e 440 kcal all’ora durante un’escursione. Una persona di 90 kg brucia circa 550 kcal all’ora svolgendo la stessa attività. Pertanto, in generale più si pesa e più calorie si bruciano in un’ora di escursione.

I ricercatori hanno scoperto che un’elevata intensità di esercizio aumenta le calorie bruciate anche dopo l’attività stessa. Quando fai un’escursione ad alta intensità per 45 minuti, brucerai altre 190 kcal aggiuntive in seguito durante il giorno. Il tuo metabolismo aumenta effettuando un’escursione ad elevata intensità e le calorie extra vengono bruciate per una media di 14,2 ore dopo lo svolgimento del trekking, e possono continuare ad essere bruciate durante le prime 3 ore e mezza di sonno.

Il numero di calorie bruciate in un’ora di trekking dipende anche dal fatto che tu stia portando o meno uno zaino e, in caso affermativo , da quanto pesa. Portando un carico leggero – ad es. uno zainetto tipo quelli che si usano tutti i giorni – brucerai tra 50 e 100 più kcal che senza. Con un carico pesante, come per un lungo viaggio zaino in spalla, si bruceranno fino a 200 kcal in più all’ora.

Ecco comunque una semplice stima calorica basata sul peso corporeo e sull’intensità generale dell’attività del giorno. Una giornata faticosa di trekking con sulle spalle uno zaino “moderato” fa bruciare da 50 a 60 kcal calorie per kg di peso corporeo. Per una persona di 85 kg, sono ben 4250-5100 kcal.

Naturalmente, il dispendio calorico aumenta al crescere del peso dello zaino portato sulle spalle. In particolare, facendo trekking arrampicandosi sulle colline con uno zaino pesante 10-20 kg e ipotizzando otto ore di escursione, si possono bruciare all’incirca 5.400 calorie. Alcuni calcolatori online permettono un calcolo delle calorie consumate tenendo conto anche del peso dello zaino.

Pure il tipo di terreno svolge una grande parte su quante calorie si bruciano nelle escursioni di trekking. Dal momento che il terreno di solito varia tanto lungo il percorso, è impossibile dire esattamente come l’escursionismo in una zona specifica cambierà il numero di calorie bruciate.

Ad esempio, si bruciano più calorie camminando su terreno piatto e roccioso che su un terreno pianeggiante e erboso. Tuttavia, brucerete più calorie camminando in salita sull’erba che su terreni pianeggianti e rocciosi. In generale, più il trekking è impegnativo e più brucerete calorie, anche se è difficile misurare il vostro reale dispendio calorico durante un’escursione.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.