Quante calorie si perdono in bici?

Il numero esatto di calorie bruciate durante un giro in bicicletta può essere difficile da misurare. In media, un ciclista da 80 kg di peso a un livello di sforzo moderato brucerà circa 650 kcal all’ora. Questo numero, però, costituisce soltanto una stima approssimativa.

Tuttavia, il numero preciso di calorie consumate in bici dipende da un certo numero di fattori, non tutti ugualmente facili da quantificare. La seguente tabella rappresenta le stime approssimative di quante calorie si bruciano durante un’ora di bicicletta alle varie velocità – da quella moderata di un salutista a quella molto elevata di un corridore – a seconda del proprio peso corporeo.

La quantità di calorie bruciate durante qualsiasi attività dipenderà da una serie di fattori individuali. Gli uomini, per esempio, generalmente bruciano più calorie rispetto alle donne semplicemente perché tendono ad avere più tessuto muscolare. Più massa muscolare si ha, e più calorie si bruciano facendo qualsiasi attività. Perciò si tende a bruciare più calorie quando si è giovani rispetto a quanto invece succede quando si invecchia e si inizia a perdere massa muscolare.

La velocità con cui un corpo brucia calorie è – in ultima analisi – dipendente dal proprio tasso metabolico, e questa percentuale è diversa per tutti. Il tasso metabolico basale, infatti, è un parametro che dipende da età, sesso, altezza e peso, e varia nel tempo. È possibile mantenere elevato il proprio tasso metabolico conservando la massa muscolare attraverso un esercizio costante.

Quanto più lavoro è necessario compiere, maggiore è il livello di sforzo fisico, e più calorie il tuo corpo brucerà. Questo è il motivo per cui un uomo di 80 kg brucerà più calorie facendo la stessa attività di un uomo di 70 kg. Infatti, ci vuole più lavoro per spostare 80 kg che non 70 kg.

La chiave per bruciare più calorie durante un giro in bicicletta è dunque quella di incorporare nel tour alcune vigorose salite e discese oppure delle colline impegnative. Ciò forza il corpo a fare un maggiore sforzo e ad aumentare il dispendio calorico. Se vuoi monitorare in tempo reale il tuo preciso livello di sforzo, puoi considerare l’acquisto di un cardiofrequenzimetro.

Per perdere peso, i dietologi suggeriscono di bruciare 500 kcal al giorno più di quante se ne consuma. Ciò è l’equivalente di un giro in bici di 45 minuti con uno sforzo medio per un ciclista da 80 kg, oppure un giro di 45 minuti con uno sforzo vigoroso sostenuto per un ciclista di 70 kg.

Quindi come fai a sapere qual è il giusto livello di attività per te? Il modo migliore è quello di investire in un misuratore di potenza, che può indicare la quantità di lavoro che stai facendo in qualsiasi momento (e la potenza prodotta espressa in watt). Se, invece, ti basta solo una stima approssimativa, la tabella che pubblicato sopra vi dirà quante calorie si bruciano in un’ora di ciclismo.

Infatti, non è difficile trasformare la potenza in calorie. Supponiamo, ad esempio, che tu produca, andando in bici per un’ora, una potenza costante di 350 W. Allora, in un’ora utilizzerai un’energia pari a 350 Wh, cioè a 0,35 kWh. Ma 1 kWh equivale a 860 kcal, per cui nel nostro caso avremo: Calorie bruciate = Energia usata x Fattore di conversione kWh->kcal = 0,35 x 860 = 301 kcal.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.